Skip to content
giovedì, Maggio 26, 2022
Ultimo:
  • Formula 1, Spagna: clamoroso ritiro di Leclerc, Verstappen vince e va in testa al mondiale
  • Amarcord: Ruben Pereira, professore di lentezza
  • Serie B, playoff e playout: Pisa-Monza finale per la A, Cosenza salvo, Vicenza retrocesso
  • Amarcord: Lazio 2004-05, la grande paura
  • Serie B, playoff e playout: Benevento e Brescia in semifinale. Vicenza più vicino alla salvezza
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

pdl

Politica 

Alfano allo strappo finale. Dalla scissione nuova energia per la destra

18 Novembre 2013 Redazione 0 commenti angelino alfano, Forza Italia, italia, Maurizio Gasparri, ncd, Nuovo Centrodestra, pdl, politica, silvio berlusconi

di Fabio Grandinetti Sabato 16 novembre 2013. Una data storica per la politica italiana. Un giorno di lacrime. Lacrime di

Leggi tutto
Politica 

Qualcuno sta fregando Beppe Grillo. I suoi parlamentari potrebbero avvertirlo

28 Ottobre 2013 Redazione 0 commenti Beppe Grillo, Giorgio Napolitano, Impeachment, movimento 5 stelle, pd, pdl, presidente della repubblica, trento

di Pierfrancesco Demilito Qualche settimana fa, grazie a una “imperdibile” intervista pubblicata dal settimanale Oggi, abbiamo scoperto che Silvio Berlusconi

Leggi tutto
Politica 

Letta ottiene la fiducia dopo un passo indietro di Berlusconi

2 Ottobre 2013 Redazione 0 commenti angelino alfano, camera, diretta, enrico letta, fiducia, governo, pdl, senato, silvio berlusconi

Il presidente del Consiglio è arrivato in Senato, dove chiederà la fiducia per il suo Governo, mentre alle 16 si

Leggi tutto
Politica 

Il Cavaliere ha deciso: è game over. Paese ostaggio, ma l’aguzzino non è solo Berlusconi

30 Settembre 2013 Redazione 0 commenti Beppe Grillo, crisi, enrico letta, Forza Italia, governo, Matteo Renzi, ministri, pd, pdl, silvio berlusconi

di Pierfrancesco Demilito Game over, le larghe intese sono finite. Il primo ad usare questo inglesismo è stato Matteo Renzi.

Leggi tutto
Politica 

“Forza Estonia”, ipotesi baltica per Berlusconi

16 Settembre 2013 Redazione 1 commento berlusconi, Domina, Elezioni europee, Ernesto Preatoni, Estonia, Forza Italia, Giulietto chiesa, pdl

di Fabio Grandinetti “Eesti võim”. Dalle parti di Tallin “Forza Estonia” dovrebbero dirlo così. E chissà che nella capitale della

Leggi tutto
Politica 

Flavio Tosi, il Renzi del centrodestra. O almeno così dice lui

16 Settembre 2013 Redazione 0 commenti berlusconi, bossi, centrodestra, flavio tosi, lega, Matteo Renzi, pdl, primarie

di Fabio Grandinetti «Io e Renzi abbiamo delle cose in comune». A pronunciare queste parole la scorsa settimana è stato

Leggi tutto
Politica 

Mentre nel Pd continua l’inutile guerra, il Pdl festeggia la vittoria (di Pirro)

2 Settembre 2013 Redazione 1 commento Alfano, berlusconi, Bersani, Imu, letta, pd, pdl, politica, renzi

di Pierfrancesco Demilito ”Per noi ha avuto davvero il senso di una missione compiuta perchè è stata una grande battaglia

Leggi tutto
Società 

Governo: Decreto IMU, perplessità e coperture mancanti

2 Settembre 20137 Settembre 2019 Redazione 0 commenti Brunetta, cig, Confedilizia, Fogliani, governo, Imu, ires, Irpef, Iva, monti, pdl

di Francesco Galati “Disposizioni urgenti in materia di Imu, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di

Leggi tutto
Politica 

Dopo la sentenza Berlusconi, l’Italia al centro di una guerra di religione

6 Agosto 2013 Redazione 0 commenti berlusconi, cassazione, condanna, Forza Italia, mediaset, pdl

di Fabio Grandinetti «La vecchia volpe, grande conoscitore dell’idiosincrasia italiana, ha ottenuto quello che sarebbe difficilmente immaginabile in ogni altro

Leggi tutto
Società 

La mafia nei comuni. Quali partiti governavano paesi e città sciolti per infiltrazioni

1 Luglio 20138 Settembre 2019 Vincenzo Arena 'ndrangheta, Calabria, camorra, campania, comuni sciolti per mafia, lazio, legautonomie calbria, liguria, liste civiche, mafia, pd, pdl, Piemonte, scioglimento comuni, sicilia

di Vincenzo Arena LegAutonomie Calabria pubblica dal maggio 2011 e aggiorna costantemente sul proprio sito internet la banca dati sui

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Formula 1, Spagna: clamoroso ritiro di Leclerc, Verstappen vince e va in testa al mondiale 23 Maggio 2022
  • Amarcord: Ruben Pereira, professore di lentezza 23 Maggio 2022
  • Serie B, playoff e playout: Pisa-Monza finale per la A, Cosenza salvo, Vicenza retrocesso 23 Maggio 2022
  • Amarcord: Lazio 2004-05, la grande paura 16 Maggio 2022
  • Serie B, playoff e playout: Benevento e Brescia in semifinale. Vicenza più vicino alla salvezza 16 Maggio 2022

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Gennaio-aprile 2022: probabili minacce a 52 giornalisti italiani segnalate da Ossigeno 25 Maggio 2022
    L'Osservatorio invita a approfondire le circostanze e a controllare se questi cronisti hanno bisogno di assistenza e aiuto urgente - Il Progetto MAP
  • Come il giudice Falcone divenne il nemico numero 1 della mafia 23 Maggio 2022
    La metamorfosi avvenne a Palermo nel 1980 nell'Ufficio Istruzione di Rocco Chinnici con le indagini patrimoniali su "mafia e droga" 
  • Andrea Rocchelli ancora senza giustizia. Fu ucciso in Ucraina 8 anni fa 23 Maggio 2022
    Era in Donbass. Documentava le sevizie ai civili durante gli scontri fra esercito e indipendentisti filorussi - Ossigeno pubblica un dossier e un video
  • Mafia. Prima della Strage di Capaci: come cadde il muro del silenzio e dell’impunità 22 Maggio 2022
    Nel 30mo anniversario della Strage di Capaci del 23 maggio 1992 Ossigeno ripropone questo inquadramento storico tratto dal dossier "Molta mafia, poche notizie"
  • OSSIGENO Newsletter n. 12 del 21 maggio 2022 21 Maggio 2022
    Rassegna delle notizie pubblicate da Ossigeno per l'Informazione, osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia, a cura di Giacomo Bertoni e Laura Turriziani

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2022 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.