Skip to content
martedì, Maggio 24, 2022
Ultimo:
  • Formula 1, Spagna: clamoroso ritiro di Leclerc, Verstappen vince e va in testa al mondiale
  • Amarcord: Ruben Pereira, professore di lentezza
  • Serie B, playoff e playout: Pisa-Monza finale per la A, Cosenza salvo, Vicenza retrocesso
  • Amarcord: Lazio 2004-05, la grande paura
  • Serie B, playoff e playout: Benevento e Brescia in semifinale. Vicenza più vicino alla salvezza
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

renzi

Politica 

Scissione Pd. Nasce il Movimento Democratici e Progressisti

27 Febbraio 2017 Redazione 0 commenti Bersani, partito democratico, pd, renzi, scissione

Scissione PD, nasce un nuovo movimento. A sinistra del Pd e a destra di Sinistra italiana Dopo mesi di incertezza,

Leggi tutto
Società 

Editoriale – A pranzo con i politici

20 Dicembre 2016 Redazione 12 commenti editoriale, politica, renzi, società

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’editoriale del filosofo Carcea Quasi ogni pomeriggio, intorno alle 14.00, mi reco al bar di fronte casa,

Leggi tutto
Politica 

Storia delle riforme costituzionali fallite. Quando l’Italia dice no

13 Dicembre 2016 Redazione 0 commenti bicameralismo perfetto, commissione bicamerale, no, referendum 4 dicembre, referendum costituzionale, renzi

Risale al 1990 l’inizio dei tentativi di provenienza dal basso di dar vita a quelle riforme costituzionali che i partiti

Leggi tutto
Politica 

Referendum, la campagna elettorale più dura della storia italiana

6 Dicembre 2016 Redazione 0 commenti 4 dicembre, Brexit, donald trump, Hillary Clinton, italia, referendum, renzi, riforma costituzionale

Forse la campagna elettorale più dura e nervosa di sempre, certamente la più lunga della storia della Repubblica Italiana, cominciata

Leggi tutto
Politica 

Referendum, cosa succede dopo la vittoria del No e le dimissioni di Renzi

6 Dicembre 2016 Redazione 0 commenti Dario Franceschini, governo tecnico, Graziano Delrio, Matteo Renzi, Pier Carlo Padoan, presidente della repubblica, referendum, referendum costituzionale, Renxit, renzi, Sergio Mattarella, vittoria del No

Renxit? Con il 59,5% dei voti contro il 40,4%, vince il No al referendum costituzionale. Scenari: polemiche e commenti. Quale

Leggi tutto
Politica 

Referendum Costituzionale: a un mese dal voto le principali posizioni

3 Novembre 2016 Redazione 0 commenti 4 dicembre, Alleanza Liberalpopolare-Autonomie, partito democratico, referendum costituzionale, renzi

Tra un mese esatto il tanto discusso referendum costituzionale porterà gli italiani alle urne e dopo mesi di acceso dibattito,

Leggi tutto
Politica 

Referendum Costituzionale: il No in crescita

10 Ottobre 2016 Redazione 0 commenti astensionismo, politica, referendum, referendum costituzionale, renzi, sondaggio

Le paure di chi voterà Si e chi No. Sale la peoccupazione per l’alta percentuale che dichiara: non voterò! Il

Leggi tutto
Politica 

La revisione costituzionale in Italia: dalle Bicamerali alla Riforma Boschi

26 Settembre 2016 Redazione 1 commento articolo 138, bicamerali, boschi, Brunetta, CNEL, Gianni letta, patto del nazzareno, patto della crostata, referendum, regioni, renzi, riforma costituzionale, senato, spese

In questi giorni gli italiani conosceranno la data del referendum sulla Riforma Renzi e Boschi. Una breve storia dei tentativi

Leggi tutto
Politica 

Referendum costituzionale, D’Alema lancia il comitato del “no”

12 Settembre 2016 Redazione 0 commenti boschi, comitato del no, d'alema, referendum costituzionale, renzi

Il Referendum costituzionale continua a dividere maggioranza e opposizioni. Data incerta e spunta il Comitato per il No lanciato da

Leggi tutto
Società 

Terremoto, Matteo Renzi e il piano “Casa Italia”

31 Agosto 2016 Redazione 0 commenti Amatrice, casa italia, centro italia, italia, renzi, terremoto

La tragedia che ha colpito il centro Italia, purtroppo, è solo uno dei tanti scenari possibili che, puntualmente, si verificano

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Formula 1, Spagna: clamoroso ritiro di Leclerc, Verstappen vince e va in testa al mondiale 23 Maggio 2022
  • Amarcord: Ruben Pereira, professore di lentezza 23 Maggio 2022
  • Serie B, playoff e playout: Pisa-Monza finale per la A, Cosenza salvo, Vicenza retrocesso 23 Maggio 2022
  • Amarcord: Lazio 2004-05, la grande paura 16 Maggio 2022
  • Serie B, playoff e playout: Benevento e Brescia in semifinale. Vicenza più vicino alla salvezza 16 Maggio 2022

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Come il giudice Falcone divenne il nemico numero 1 della mafia 23 Maggio 2022
    La metamorfosi avvenne a Palermo nel 1980 nell'Ufficio Istruzione di Rocco Chinnici con le indagini patrimoniali su "mafia e droga" 
  • Andrea Rocchelli ancora senza giustizia. Fu ucciso in Ucraina 8 anni fa 23 Maggio 2022
    Era in Donbass. Documentava le sevizie ai civili durante gli scontri fra esercito e indipendentisti filorussi - Ossigeno pubblica un dossier e un video
  • Mafia. Prima della Strage di Capaci: come cadde il muro del silenzio e dell’impunità 22 Maggio 2022
    Nel 30mo anniversario della Strage di Capaci del 23 maggio 1992 Ossigeno ripropone questo inquadramento storico tratto dal dossier "Molta mafia, poche notizie"
  • OSSIGENO Newsletter n. 12 del 21 maggio 2022 21 Maggio 2022
    Rassegna delle notizie pubblicate da Ossigeno per l'Informazione, osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia, a cura di Giacomo Bertoni e Laura Turriziani
  • Toscana. 4 redazioni e sindacato giornalisti attaccati da ‘No Wax’ 21 Maggio 2022
    Scritte minacciose e insulti firmati con una W cerchiata per contestare articoli favorevoli alle vaccinazioni

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2022 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.