Skip to content
lunedì, Maggio 23, 2022
Ultimo:
  • Formula 1, Spagna: clamoroso ritiro di Leclerc, Verstappen vince e va in testa al mondiale
  • Amarcord: Ruben Pereira, professore di lentezza
  • Serie B, playoff e playout: Pisa-Monza finale per la A, Cosenza salvo, Vicenza retrocesso
  • Amarcord: Lazio 2004-05, la grande paura
  • Serie B, playoff e playout: Benevento e Brescia in semifinale. Vicenza più vicino alla salvezza
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

mafia

infiltrazioni criminali
Politica Territori 

Mafie, infiltrazioni criminali per il 60% dei comuni sciolti in Calabria, Puglia e Sicilia

2 Novembre 2020 Vincenzo Arena 0 commenti comuni sciolti per mafia, mafia

In Calabria, Puglia e Sicilia oltre il 60% degli Comuni ad oggi risultano sciolti per infiltrazioni criminali. In Calabria 3

Leggi tutto
Territori 

Impastato, restituito alla collettività il casolare dell’omicidio

9 Settembre 201922 Marzo 2020 Grazia Pia Attolini 0 commenti mafia, peppino impastato

Peppino Impastato ha vinto ancora. Il casolare nella periferia di Cinisi, dove fu ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978,

Leggi tutto
Territori 

Mafia in Puglia. Dall’omicidio dei fratelli Luciani ai presidi di legalità

9 Settembre 201922 Marzo 2020 Grazia Pia Attolini 0 commenti fratelli Luciani, mafia, puglia

San Marco in Lamis, Puglia. 9 agosto 2017. Nell’agguato rivolto al boss Romito perdono la vita due braccianti agricoli. Sono

Leggi tutto
Società 

Bari non dimentica le vittime della mafia. Intervista a Pinuccio Fazio

11 Luglio 2018 Redazione 0 commenti Bari vecchia, Capriati, criminalità organizzata, Libera Puglia, mafia, Michele Fazio, Microcriminalità, Pinuccio Fazio, Strisciuglio

A 17 anni dall’uccisione di Michele Fazio, colpito per sbaglio durante uno scontro tra i clan rivali Strisciuglio e Capriati,

Leggi tutto
Società 

“La paranza dei bambini”, quel talento negato dalla criminalità

5 Luglio 2017 Redazione 0 commenti baby boss, camorra, criminalità organizzata, festival di Spoleto, la paranza dei bambini, mafia, Mario Gelardi, napoli, Roberto Saviano

Napoli, terra in cui i paranzini crescono troppo in fretta, sostituendo le armi ai giocattoli. Dove la voglia di riscatto

Leggi tutto
Società 

Charlie Hebdo, quando la satira la accettiamo solo se attacca chi non ci piace

5 Settembre 2016 Redazione 1 commento 5 settembre 2016, camorra, Charlie Hebdo, edilizia, edilizia criminale, mafia, terremoto amatrice, terremoto aquila

L’obiettivo non è stato quello di ridicolizzare le vittime del terremoto. Nel mirino di Charlie Hebdo c’è ben altro L’indignazione

Leggi tutto
Società 

Morto Provenzano. Sonia Alfano: “Voleva collaborare. Si porta segreti nella tomba”

18 Luglio 2016 Redazione 0 commenti Bernardo Provenzano, Corleone, cosa nostra, mafia, Sonia Alfano, Trattativa stato-mafia

All’indomani della morte del boss mafioso Provenzano, molte sono le questioni che gettano ombre sulla cattura e la detenzione del

Leggi tutto
Società 

Lotta alla mafia, addio a Pina Maisano Grassi

13 Giugno 2016 Redazione 0 commenti Addio Pizzo, Libero Grassi, lotta alla mafia, mafia, Pina Grassi

Scompare la vedova dell’imprenditore Libero, una delle figure più emblematiche nella lotta alla mafia. Un simbolo di coraggio, tenacia e normalità

Leggi tutto
Società 

Mafia e informazione. Indagine di Ossigeno: Italia malata

16 Maggio 2016 Redazione 0 commenti Alberto Spampinato, Giornata mondiale della libertà di stampa, infromazione, mafia, ossigeno per l'informazione

Cosa bisogna fare per garantire la libertà di informazione? Approvata all’unanimità dalla Camera dei Deputati la relazione sull’inchiesta mafia e

Leggi tutto
Società 

Libera, campi sui beni confiscati alle mafie

25 Aprile 2016 Redazione 0 commenti giovani, libera, Libera contro le mafie, mafia

Aperte le iscrizioni per l’estate 2016 Riceviamo e pubblichiamo Migliaia di giovani scelgono ogni estate di fare un’esperienza di impegno

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Formula 1, Spagna: clamoroso ritiro di Leclerc, Verstappen vince e va in testa al mondiale 23 Maggio 2022
  • Amarcord: Ruben Pereira, professore di lentezza 23 Maggio 2022
  • Serie B, playoff e playout: Pisa-Monza finale per la A, Cosenza salvo, Vicenza retrocesso 23 Maggio 2022
  • Amarcord: Lazio 2004-05, la grande paura 16 Maggio 2022
  • Serie B, playoff e playout: Benevento e Brescia in semifinale. Vicenza più vicino alla salvezza 16 Maggio 2022

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Mafia. Prima della Strage di Capaci: come cadde il muro del silenzio e dell’impunità 22 Maggio 2022
    Nel 30mo anniversario della Strage di Capaci del 23 maggio 1992 Ossigeno ripropone questo inquadramento storico tratto dal dossier "Molta mafia, poche notizie"
  • OSSIGENO Newsletter n. 12 del 21 maggio 2022 21 Maggio 2022
    Rassegna delle notizie pubblicate da Ossigeno per l'Informazione, osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia, a cura di Giacomo Bertoni e Laura Turriziani
  • Toscana. 4 redazioni e sindacato giornalisti attaccati da ‘No Wax’ 21 Maggio 2022
    Scritte minacciose e insulti firmati con una W cerchiata per contestare articoli favorevoli alle vaccinazioni
  • Lunedì 23. La strage di Capaci e la storia del giornale L’Ora 20 Maggio 2022
    Un ricordo collettivo al 1° Municipio di Roma - Raistoria ripropone il documentario sul quotidiano di Palermo
  • A Formia una cronista sotto scorta fa paura e non trova casa per l’estate 20 Maggio 2022
    Il locatario ha negato l'affitto a Marilena Natale quando ha saputo che vive sotto protezione dei carabinieri- Altri le hanno dato solidarietà 

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2022 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.