Skip to content
lunedì, Febbraio 6, 2023
Ultimo:
  • Amarcord: la Jugoslavia a Italia ’90, l’ultima recita di uno squadrone
  • Serie B, 23° giornata: Frosinone imprendibile, Genoa e Reggina ko, esoneri ad Ascoli e a Benevento
  • Serie B, 22° giornata: il Frosinone scappa, dietro frenano tutti
  • Amarcord: Roger Mendy, il primo goleador africano d’Italia
  • Amarcord: la storia del Malines, l’incubo belga delle italiane in coppa
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

Torino Calcio

Sport 

Amarcord: Samuel Ipoua, il bidone del Torino che giocò i mondiali

16 Gennaio 20237 Dicembre 2022 Marco Milan 0 commenti Fc Internazionale, Francia '98, Mauro Sandreani, nazionale di calcio del Camerun, Samuel Ipoua, Serie B 1996-97, Torino Calcio

Nelle trasmissioni televisive e sui più noti giornali, spesso e volentieri si sono aperti dibattiti e polemiche circa la mancata

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: Edoardo Artistico, fra gol ed espulsioni, una carriera da record

4 Luglio 202224 Giugno 2022 Marco Milan 0 commenti Ancona calcio, Edoardo Artistico, Salernitana calcio, Serie A 1999-2000, Serie B 1995-96, Serie B 1997-98, Torino Calcio

Si può vivere una carriera da record anche senza essere un super campione ed anche senza calcare i palcoscenici più

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: la luce ad intermittenza di Pinga

20 Giugno 20227 Giugno 2022 Marco Milan 0 commenti Andrè Pinga, Serie A 1999-2000, Serie B 2002-2003, Siena calcio, Torino Calcio, Treviso Calcio

Molti lo ricorderanno per aver giocato un’intera stagione indossando una bandana, altri per le qualità tecniche, altri ancora per quel

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: Torino 2002-2003, uno scempio color granata

14 Dicembre 202013 Novembre 2020 Marco Milan 0 commenti Attilio Romero, Cristiano Lucarelli, Giacomo Ferri, Giancarlo Camolese, Marco Ferrante, Renato Zaccarelli, Serie A 2002-2003, Stefano Fattori, Torino Calcio

C’è tutto nella storia calcistica del Torino: dai grandi trionfi alle tragedie, dalle imprese epiche alle cadute più rovinose e

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: Djibril Diawara, l’ospite indesiderato

26 Ottobre 202012 Ottobre 2020 Marco Milan 0 commenti As Monaco, Bari calcio, Champions League 1997-98, Djibril Diawara, Eugenio Fascetti, Filippo Inzaghi, Luigi Garzya, Serie A 1999-2000, Torino Calcio

Di calciatori arrivati in Italia dall’estero con tante fanfare e finiti con l’essere rispediti al mittente prima del tempo per

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: Giorgio Bresciani, un anno da star

20 Luglio 20208 Luglio 2020 Marco Milan 0 commenti atalanta, bologna calcio, Emiliano Mondonico, Giorgio Bresciani, Serie A 1987-88, serie a 1990-1991, Serie B 1995-96, Torino Calcio

Fra le tante massime che circolano nel mondo del calcio si dice che più che vincere la vera difficoltà sia

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: Dante Bertoneri, il gioiello abbandonato

25 Maggio 202015 Maggio 2020 Marco Milan 2 commenti Avellino calcio, Dante Bertoneri, Luciano Moggi, Massese Calcio, Sergio Vatta, Serie A 1980-1981, Serie A 1981-82, Torino Calcio

Ha indossato le maglie numero 7 e numero 10 del Torino, quelle di Gigi Meroni e di Valentino Mazzola, insomma

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: l’ammazzaJuve, quando Ruggiero Rizzitelli diventò torinista doc

13 Aprile 202011 Aprile 2020 Marco Milan 0 commenti as roma, juventus, Ruggiero Rizzitelli, Serie A 1994-95, Serie A 1995-1996, Torino Calcio

Nel 1988 lo avevano chiamato “Mister 10 miliardi” quando la Roma lo acquistò dal Cesena. E 10 miliardi all’epoca erano

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: Marco Osio, il sindaco del gol

2 Settembre 20197 Settembre 2019 Redazione 1 commento Coppa Italia 1991-92, Empoli calcio, Marco Osio, Palmeiras, Parma Calcio, serie a 1990-1991, Torino Calcio

Si può restare nel cuore dei tifosi per essere stati fuoriclasse e campionissimi, perchè ognuno possa dire orgoglioso: “Giocava nella

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: Gianluigi Lentini, il talento perduto

31 Dicembre 20187 Settembre 2019 Redazione 1 commento Ac Milan, Cosenza Calcio, Emiliano Mondonico, fabio capello, Gianluigi Lentini, Serie A 1992-1993, Torino Calcio

Era considerato il talento più fulgido del calcio italiano, è finito con gli sfottò di quelli che volevano chiamare la

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Amarcord: la Jugoslavia a Italia ’90, l’ultima recita di uno squadrone 6 Febbraio 2023
  • Serie B, 23° giornata: Frosinone imprendibile, Genoa e Reggina ko, esoneri ad Ascoli e a Benevento 6 Febbraio 2023
  • Serie B, 22° giornata: il Frosinone scappa, dietro frenano tutti 30 Gennaio 2023
  • Amarcord: Roger Mendy, il primo goleador africano d’Italia 30 Gennaio 2023
  • Amarcord: la storia del Malines, l’incubo belga delle italiane in coppa 23 Gennaio 2023

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • IN BREVE – Cosa ha visto Ossigeno dal 27 gennaio al 3 febbraio 2023 4 Febbraio 2023
    Rassegna delle notizie pubblicate dall'Osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia con la violenza e l'abuso della legge
  • Bonus Ossigeno. Assolti autori del libro “L’Affare Modigliani” sui falsi d’arte 3 Febbraio 2023
    Per il giudice, Dania Mondini e Claudio Loiodice hanno agito nell'interesse dell'informazione pubblica raccontando solo fatti riscontrati nella loro inchiesta
  • Giornalisti. On. Pina Picierno offre collaborazione con il Parlamento Europeo 3 Febbraio 2023
    La vicepresidente ricorda i problemi dei cronisti e propone di cercare insieme risposte per permettere al giornalismo italiano ed europeo di essere più libero e più forte
  • Carlo Bartoli, le minacce e le querele ai giornalisti, l’Ordine e le sfide del futuro 3 Febbraio 2023
    Al convegno sul 60° dell’Odg, il presidente ha ricordato i giornalisti uccisi, quelli sotto scorta, aggrediti o colpiti da azioni giudiziarie infondate
  • Mattarella, aggressioni e intimidazioni ai giornalisti sono intollerabili 3 Febbraio 2023
    Il messaggio inviato dal Presidente della Repubblica al Presidente dell'Odg Carlo Bartoli, nel 60° anniversario della legge istitutiva dell’Ordine dei Giornalisti

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2023 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.