Skip to content
lunedì, Marzo 27, 2023
Ultimo:
  • Amarcord: Cristiano Scapolo, troppo talento per affermarsi
  • Formula 1, Arabia Saudita: la Red Bull dà spettacolo, vince Perez, Verstappen da 15° a 2°
  • Amarcord: il Lecce di Bigon, una risalita più complicata del previsto
  • Serie B, 30° giornata: Frosinone ko in casa, vince il Genoa, colpaccio del Cagliari a Reggio Calabria
  • Serie B, 29° giornata: Bari-Frosinone finisce senza reti, ciociari verso la serie A
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

Serie A 1998-1999

Sport 

Amarcord: Marcelo Otero, i gol uruguaiani del Vicenza

13 Febbraio 20236 Febbraio 2023 Marco Milan 0 commenti Francesco Guidolin, Marcelo Otero, Serie A 1995-1996, Serie A 1996-97, serie a 1997-98, Serie A 1998-1999, Vicenza calcio

Si dice che la riapertura delle frontiere in Italia nel 1980 abbia causato l’arrivo dei peggiori bidoni della storia del

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: Ariel Ortega, sua maestà l’incostanza

15 Agosto 202225 Luglio 2022 Marco Milan 0 commenti Ariel Ortega, Francia '98, nazionale di calcio dell'Argentina, Parma Calcio, sampdoria, Serie A 1998-1999, Serie A 1999-2000

Era di un’eleganza a tratti impressionante, aveva dribbling, velocità e furbizia, ma si accendeva ad intermittenza, rovinando spesso e volentieri

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: Malesani era bravo. E poi?

28 Febbraio 20226 Febbraio 2022 Marco Milan 0 commenti Ac Fiorentina, Alberto Malesani, chievo verona, Hellas Verona, Parma Calcio, serie a 1997-98, Serie A 1998-1999, Serie A 2001-2002

E’ sempre difficile analizzare le cause, i motivi che possono portare squadre, calciatori ed allenatori ad invertire quasi completamente la

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: Jens Lehmann, papere da scudetto

25 Ottobre 202118 Settembre 2021 Marco Milan 0 commenti Ac Milan, Alberto Zaccheroni, Gabriel Omar Batistuta, Jens Lehmann, Sebastiano Rossi, Serie A 1998-1999

Quante volte si sente dire: chi è stato l’artefice della vittoria in una squadra? Qualche volta si sente rispondere il

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: Kenneth Zeigbo, chi ha visto il bomber?

16 Agosto 202125 Luglio 2021 Marco Milan 0 commenti Kenneth Zeigbo, Legia Varsavia, Maurizio Zamparini, Serie A 1998-1999, Stefan Schwoch, Venezia Calcio, Walter Alfredo Novellino

Storie di goleador mancati, di bomber esotici venuti da lontano e che in Italia hanno reso meno di zero è

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: il mistero del pentito

31 Agosto 202014 Agosto 2020 Marco Milan 0 commenti Ac Milan, Alessandro Calori, Calciatore pentito, Famiglia Cristiana, perugia calcio, Raffaele Guariniello, Serie A 1998-1999, udinese

Che spesso e volentieri il campionato italiano abbia generato contese, liti, scie di polemiche che sono durate anni e che

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: il Parma di Malesani, i perdenti che vincevano

27 Luglio 20208 Luglio 2020 Marco Milan 0 commenti Alberto Malesani, Coppa Italia 1998-99, Coppa Uefa 1998-99, Parma Calcio, Serie A 1998-1999, Serie A 1999-2000, Stefano Tanzi

Se il celebre motto coniato da Giampiero Boniperti per la Juventus (“Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta“)

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: Sampdoria 1999, storia di una retrocessione inaspettata

1 Aprile 20197 Settembre 2019 Redazione 0 commenti Ariel Ortega, David Platt, Enrico Mantovani, Luciano Spalletti, sampdoria, Serie A 1998-1999, Vincenzo Montella

16 maggio 1999, 33° e penultima giornata del campionato di serie A, minuto 94 di Bologna-Sampdoria: il centrocampista svedese del

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: aggressioni, infortuni e stregoni, la carriera agitata di Saliou Lassissi

12 Marzo 20187 Settembre 2019 Redazione 0 commenti Ac Fiorentina, as roma, Parma Calcio, Saliou Lassissi, sampdoria, Serie A 1998-1999

Esistono infortuni e scene che restano impresse nella memoria della gente, situazioni che rendono celebri anche calciatori poco conosciuti. Infortuni

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: Fabio Junior, l’uragano brasiliano più forte di Ronaldo

29 Gennaio 20187 Settembre 2019 Redazione 0 commenti as roma, fabio capello, Fabio Junior, Franco Sensi, ronaldo, Serie A 1998-1999, Serie A 1999-2000, Zdenek Zeman

Lo paragonavano a Ronaldo, al Fenomeno brasiliano che aveva appena un anno più di lui e giocava già in Italia,

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Amarcord: Cristiano Scapolo, troppo talento per affermarsi 27 Marzo 2023
  • Formula 1, Arabia Saudita: la Red Bull dà spettacolo, vince Perez, Verstappen da 15° a 2° 20 Marzo 2023
  • Amarcord: il Lecce di Bigon, una risalita più complicata del previsto 20 Marzo 2023
  • Serie B, 30° giornata: Frosinone ko in casa, vince il Genoa, colpaccio del Cagliari a Reggio Calabria 20 Marzo 2023
  • Serie B, 29° giornata: Bari-Frosinone finisce senza reti, ciociari verso la serie A 13 Marzo 2023

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • IN BREVE da Ossigeno – Speciale “Ilaria Alpi e i giornalisti uccisi perché cercavano verità nascoste” 25 Marzo 2023
    Rassegna notizie dell'Osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia
  • Ilaria Alpi. 300 partecipanti e 20mila visualizzazioni per il convegno di Ossigeno 24 Marzo 2023
    In centinaia tra cronisti e studenti alla Casa del Jazz e in streaming. Oltre 20 mila visualizzazioni sui social
  • Ilaria Alpi. Chi ha parlato del convegno di Ossigeno. Rassegna stampa 24 Marzo 2023
    Segnaliamo alcuni articoli e post sul convegno in ricordo della giornalista Rai uccisa 29 anni fa in Somalia insieme al suo operatore e di tutti i giornalisti uccisi "perché cercavano verità nascoste"
  • Ilaria Alpi. Ossigeno ringrazia i partecipanti al convegno e la squadra dei volontari 24 Marzo 2023
    Quindici collaboratori hanno curato l'organizzazione, la realizzazione e la comunicazione alll'esterno, in tempo reale, sui singoli interventi degli ospiti e dei relatori
  • Ilaria Alpi. La giustizia e i giornalisti italiani uccisi in altri paesi 23 Marzo 2023
    Questo brano tratto dal dossier di Ossigeno su Andrea Rocchelli pone un problema che è emerso in relazione alla vana ricerca dei responsabili della loro morte

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2023 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.