Skip to content
lunedì, Aprile 12, 2021
Ultimo:
  • Clean Cities. Città italiane lontane dagli obiettivi di mobilità e sicurezza fissati al 2030
  • C’è posta per tech | NFT, quando i file digitali diventano un bene
  • Un “pass verde” per il ritorno alla normalità
  • Amarcord: Aleksei Mikhailichenko, la nota stonata della Sampdoria tricolore
  • Serie B, 33°giornata: l’Empoli prenota la A, Salernitana a -1 dal Lecce, Monza ko
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

sampdoria

Sport 

Amarcord: Aleksei Mikhailichenko, la nota stonata della Sampdoria tricolore

12 Aprile 202122 Marzo 2021 Marco Milan 0 commenti Aleksei Mikhailichenko, Paolo Mantovani, Roberto Mancini, sampdoria, serie a 1990-1991, Vujadin Boskov

Lo scudetto vinto dalla Sampdoria nella stagione 1990-91 resta storico e forse unico ed irripetibile, apice massimo di una squadra

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: quando Montella era al Genoa

29 Marzo 202121 Marzo 2021 Marco Milan 0 commenti Aldo Spinelli, genoa, Luigi Radice, sampdoria, Serie B 1995-96, Vincenzo Montella

Vincenzo Montella ha indissolubilmente legato il suo nome e la sua carriera da calciatore alla Roma (dove ha vinto da

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: la seconda Sampdoria di Boskov

20 Aprile 202013 Aprile 2020 Marco Milan 1 commento Cesar Luis Menotti, Enrico Mantovani, sampdoria, serie a 1997-98, Vincenzo Montella, Vujadin Boskov

La storia d’amore tra la Sampdoria e Vujadin Boskov è pressoché nota a tutti: i 6 anni insieme, conditi dallo

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: Giacomo Cipriani, quando il gol è una bellezza

25 Novembre 201925 Novembre 2019 Marco Milan 0 commenti bologna calcio, Coppa Uefa 1999-2000, Francesco Guidolin, Giacomo Cipriani, sampdoria, Serie A 2000-2001

Quante volte e per quanti calciatori si sente dire “senza infortuni sarebbe arrivato lontano“? Tante, tantissime, e sono spesso storie

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: Sampdoria 1999, storia di una retrocessione inaspettata

1 Aprile 20197 Settembre 2019 Redazione 0 commenti Ariel Ortega, David Platt, Enrico Mantovani, Luciano Spalletti, sampdoria, Serie A 1998-1999, Vincenzo Montella

16 maggio 1999, 33° e penultima giornata del campionato di serie A, minuto 94 di Bologna-Sampdoria: il centrocampista svedese del

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: ascesa e declino di Alberto Cavasin, dalla Panchina d’Oro agli esoneri

18 Giugno 20187 Settembre 2019 Redazione 0 commenti Ac Fiorentina, Alberto Cavasin, Brescia calcio, Cesena calcio, Lecce Calcio, sampdoria, Serie A 1999-2000

Raccontare la storia di un protagonista del calcio che vive una carriera a fasi alterne non è molto originale. Quanto

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: aggressioni, infortuni e stregoni, la carriera agitata di Saliou Lassissi

12 Marzo 20187 Settembre 2019 Redazione 0 commenti Ac Fiorentina, as roma, Parma Calcio, Saliou Lassissi, sampdoria, Serie A 1998-1999

Esistono infortuni e scene che restano impresse nella memoria della gente, situazioni che rendono celebri anche calciatori poco conosciuti. Infortuni

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: l’anno in cui l’Italia impazziva per i gol di Fabio Bazzani

14 Agosto 20177 Settembre 2019 Redazione 0 commenti Arezzo Calcio, Fabio Bazzani, sampdoria, Serie A 2003-2004, serse cosmi, Walter Alfredo Novellino

Sembrava un predestinato, ha avuto tanta sfortuna. Riassunta a grandi linee, ma è la storia della carriera di Fabio Bazzani,

Leggi tutto
Sport 

Calcio: il Verona ricongiunge Cassano e Pazzini, una coppia da amarcord

24 Luglio 20177 Settembre 2019 Redazione 0 commenti Antonio Cassano, Giampaolo Pazzini, Hellas Verona, Luigi Delneri, sampdoria, Serie A 2009-2010

Antonio Cassano e Giampaolo Pazzini: quanti ricordi nei cuori dei tifosi della Sampdoria, secondi solo alla coppia scudetto Vialli-Mancini. Ricordi

Leggi tutto
Sport 

Amarcord: Alviero Chiorri, l’anarchico che giocava per i tifosi

2 Gennaio 20177 Settembre 2019 Redazione 0 commenti Alviero Chiorri, Cremonese Calcio, Cuba, Domenico Luzzara, Eugenio Bersellini, Paolo Mantovani, sampdoria

“Alviero, sei tu il nostro straniero”. Recitava così lo striscione più celebre dei tifosi della Sampdoria per Alviero Chiorri, mezzala

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Clean Cities. Città italiane lontane dagli obiettivi di mobilità e sicurezza fissati al 2030 12 Aprile 2021
  • C’è posta per tech | NFT, quando i file digitali diventano un bene 12 Aprile 2021
  • Un “pass verde” per il ritorno alla normalità 12 Aprile 2021
  • Amarcord: Aleksei Mikhailichenko, la nota stonata della Sampdoria tricolore 12 Aprile 2021
  • Serie B, 33°giornata: l’Empoli prenota la A, Salernitana a -1 dal Lecce, Monza ko 12 Aprile 2021

TAG

ambiente Bari calcio basket Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer francia frosinone calcio giovani Hellas Verona inter italia juventus lazio Lewis Hamilton libri mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio politica roma Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Atene. Ucciso a colpi di pistola il giornalista investigativo Giorgos Karaivaz 10 Aprile 2021
    E' il terzo cronista assassinato in Europa dal 2017 a oggi. In Grecia, un altro era stato ferito a luglio 2020 e un altro ucciso nel 2010
  • Giornalisti intercettati. Quanto resterà in scena questo grande scandalo italiano? 9 Aprile 2021
    di Alberto Spampinato e Giuseppe F. Mennella - Si spera più degli altri grandi problemi della libertà di stampa scomparsi prima di essere risolti
  • Bonus di Ossigeno agli autori del libro “L’Affare Modigliani”, rinviati a giudizio 9 Aprile 2021
    Hanno ricevuto un contributo alle spese legali dall'Ufficio Assistenza Legale di Ossigeno che opera in collaborazione con Media Defence
  • Giornalisti intercettati. Avv. Di Pietro, palese violazione libertà dell’informazione 8 Aprile 2021
    Intervista di Enrico Fierro, pubblicata il 7 aprile 2021 dal quotidiano "Domani", riproposta per gentile concessione dell'Editore
  • L’Italia abolisce la commissione censura che mandò al rogo Ultimo tango di Bertolucci 7 Aprile 2021
    I film saranno "classificati" da una Commissione che non ha il potere di imporre tagli né di proibirne l'uscita nelle sale

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

ambiente Bari calcio basket Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer francia frosinone calcio giovani Hellas Verona inter italia juventus lazio Lewis Hamilton libri mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio politica roma Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2021 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.