Skip to content
lunedì, Settembre 18, 2023
Ultimo:
  • Formula 1, Singapore: Sainz interrompe l’egemonia della Red Bull, Verstappen quinto
  • Amarcord: Sam Bartram, il portiere dimenticato in campo
  • Serie B, 5° giornata: il Parma travolge il Catanzaro ed è primo da solo, disastro dello Spezia
  • Amarcord: la storia dell’Astrea, la polizia penitenziaria in serie C
  • Formula 1, Italia: doppietta della Red Bull, Verstappen demolisce tutti anche a Monza e vince la 10° fila
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

televisione

Società 

Italiani e media: vince la Tv. In aumento gli utenti di internet

30 Marzo 2015 Redazione 0 commenti censis, Censis-Ucsi, internet, radio, rete, social network, streaming, televisione, tv

Il 12° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione fornisce un quadro sui cambiamenti avvenuti nel mondo delle tecnologie digitali in relazione al

Leggi tutto
Politica 

Rai nel ciclone: Riforma, nuovi TG e Rai Way

2 Marzo 2015 Redazione 0 commenti berlusconi, governo, Matteo Renzi, mediaset, rai, rai news, Rai Way, Riforma Rai, televisione

Tra Legge di Stabilità, Riforma della scuola e Italicum, nei progetti  del governo Renzi figura anche l’imminente riforma del servizio

Leggi tutto
Società 

Festival di Sanremo: tutto troppo perfetto

16 Febbraio 2015 Redazione 0 commenti Festival di Sanremo, italia, kermesse, musica, Sanremo, televisione, tv

Cinque serate da record. Numeri vertiginosi che non si vedevano da anni. Grandi ospiti intervenuti, nel segno del legame tra

Leggi tutto
Società 

Come ha raccontato la tv la Giornata della Memoria

2 Febbraio 2015 Redazione 0 commenti cinema, giornata della memoria, mediaset, rai, shoah, televisione

27  gennaio 1945. Le porte di Auschwitz vengono aperte ed emerge la follia nazista. Da quel giorno sono passati 70

Leggi tutto
Società 

Qualunque cosa succeda: Rai 1 ricorda Giorgio Ambrosoli

8 Dicembre 2014 Redazione 0 commenti fiction, Giorgio Ambrosoli, Qualunque cosa succeda, rai, televisione

Alla commovente ed esemplare storia dell’avvocato Giorgio Ambrosoli , eroe borghese vittima della corruzione e del malaffare, è stata dedicata

Leggi tutto
Società 

RAI, la storia della Radio e TV in mostra al Vittoriano

3 Febbraio 2014 Redazione 0 commenti mostra, radio, rai, sezioni, Teche, televisione, vittoriano

di Elena Angiargiu Un viaggio nel passato, uno sguardo al presente e un tuffo nel futuro. La Rai festeggia 60

Leggi tutto
Società 

Gli abiti del fantastico: oltre i confini del paranormale

1 Luglio 2013 Redazione 0 commenti fantasy, gli abiti del male, horror, serie tv, televisione, webserie

di Beatrice De Caro Carella “Da un certo punto di vista la morte è un incidente, ma se cambi prospettiva,

Leggi tutto
Società 

La mani della camorra su radio e tv locali. Cronista denuncia e viene minacciato

20 Maggio 2013 Redazione 0 commenti camorra, mafia, radio, televisione

da Ossigeno per l’Informazione Il giorno successivo Alessandro De Pascale, autore del libro inchiesta, doveva testimoniare a Napoli in un processo su

Leggi tutto
Cultura 

Creatività al potere, intervista ad Armando Fumagalli

13 Maggio 2013 Redazione 0 commenti Armando Fumagalli, cinema, Creatività al potere, fiction, Hollywood, Pixar, rai, sceneggiatura, televisione, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

di Laura Guadalupi Creatività al potere. Da Hollywood alla Pixar, passando per l’Italia è il titolo del nuovo libro di

Leggi tutto
Società 

Televisione e infanzia, boom di canali dedicati ai ragazzi

13 Maggio 2013 Redazione 0 commenti canali, digitale, infanzia, offerta, rai, rapporto, sky, televisione

di Elena Angiargiu Più canali e operatori, boom di reti tematiche sul digitale e sul satellite, ascolti in crescita ma

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Formula 1, Singapore: Sainz interrompe l’egemonia della Red Bull, Verstappen quinto 18 Settembre 2023
  • Amarcord: Sam Bartram, il portiere dimenticato in campo 18 Settembre 2023
  • Serie B, 5° giornata: il Parma travolge il Catanzaro ed è primo da solo, disastro dello Spezia 18 Settembre 2023
  • Amarcord: la storia dell’Astrea, la polizia penitenziaria in serie C 11 Settembre 2023
  • Formula 1, Italia: doppietta della Red Bull, Verstappen demolisce tutti anche a Monza e vince la 10° fila 4 Settembre 2023

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league Charles Leclerc cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan Nadal napoli Palermo calcio Parma Calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Satira. Solidarietà a Natangelo querelato da Arianna Meloni 16 Settembre 2023
    Per la vignetta sul Fatto Quotidiano con cui ironizza sulla gaffe del ministro Lollobrigida sulla sostituzione etnica
  • Lampedusa. Che fare? Parla la Commissaria per i Diritti Umani 16 Settembre 2023
    Dunja Mijatovic (Consiglio Europa) ha visitato l'Isola a giugno quando la situazione era meno grave
  • IN BREVE – Cosa ha visto Ossigeno dal 9 al 15 settembre 2023 15 Settembre 2023
    Rassegna periodica delle notizie sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti pubblicate da Ossigeno per l’Informazione
  • Appuntamento lun 25 set. Perché meno giornalisti denunciano le minacce 15 Settembre 2023
    Lunedì 25 settembre dalle 10 alle 13 alla Casa del Jazz Ossigeno presenta gli ultimi dati che rivelano questa tendenza
  • Mauro De Mauro. 53 anni dopo la sua scomparsa rimane il mistero 15 Settembre 2023
    Chi ha voluto spezzare la penna del giornalista? Chi sapeva e non ha mai parlato? La storia senza soluzione è raccontata sul sito "Ossigeno - Cercavano la verità"

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league Charles Leclerc cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan Nadal napoli Palermo calcio Parma Calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2023 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.