Skip to content
lunedì, Febbraio 6, 2023
Ultimo:
  • Amarcord: la Jugoslavia a Italia ’90, l’ultima recita di uno squadrone
  • Serie B, 23° giornata: Frosinone imprendibile, Genoa e Reggina ko, esoneri ad Ascoli e a Benevento
  • Serie B, 22° giornata: il Frosinone scappa, dietro frenano tutti
  • Amarcord: Roger Mendy, il primo goleador africano d’Italia
  • Amarcord: la storia del Malines, l’incubo belga delle italiane in coppa
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

rai

Sport 

Calcio: la scomparsa di Aldo Biscardi proprio nell’anno della sua moviola in campo

9 Ottobre 20177 Settembre 2019 Redazione 0 commenti Aldo Biscardi, Il Processo del Lunedì, rai, VAR

Se n’è andato in silenzio nell’alba forse più fredda di questo inizio di autunno. Aldo Biscardi avrebbe compiuto 87 anni

Leggi tutto
Sport 

Riccardo Cucchi va in pensione. Mediapolitika saluta e ringrazia la voce del Calcio

13 Febbraio 20177 Settembre 2019 Redazione 0 commenti calcio, radio, rai, Riccardo Cucchi, serie a, tutto il calcio minuto per minuto

“Grazie a te Filippo, cedo a te la linea, ancora una volta naturalmente. E questa volta posso dirlo: è davvero

Leggi tutto
Società 

Sisma Centro Italia. A che punto l’assistenza ai terremotati?

9 Gennaio 2017 Redazione 0 commenti “Ricominciamo dalle scuole”, abruzzo, Amatrice, centro italia, Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione, lazio, marche, numero solidale 45500, procedura FAST, protezione civile, rai, sfollati., soccorsi, terremoto, Umbria

Sisma Centro italia. Rimozione delle macerie, verifiche di agibilità e numero verde solidale 45500: la neve e il maltempo non

Leggi tutto
Cultura 

Addio a Dario Fo, il “giullare” del teatro italiano

17 Ottobre 2016 Redazione 0 commenti Archivio Franca Rame Dario Fo, Canzonissima, Cocoricò, Dario Fo, Franca Rame, Franco Parenti, Giustino Durano, Il dito nell'occhio, Mistero Buffo, Poer Nano, Premio nobel, rai, rivista

E’ scomparso all’età di novant’anni il premio Nobel per la letteratura Dario fo. Una vita per l’arte, per il teatro

Leggi tutto
Cultura 

Ettore Bernabei e l’autentica tv di Stato

29 Agosto 2016 Redazione 0 commenti Amintore Fanfani, Enzo Biagi, Ettore Bernabei, Fabiano Fabiani, rai, Rotocalco Tv, Tv di Stato

E’ morto lo storico direttore della Rai, che dal 1961 al 1974 guidò l’emittente televisiva statale verso la modernità Lo

Leggi tutto
Società 

Rai, sciopero delle firme: troppi esterni

4 Luglio 2016 Redazione 0 commenti Anac, Antonio Campo Dall'Orto, rai, Usigrai

I giornalisti del servizio pubblico si mobilitano contro la riduzione degli spazi di informazione e il ricorso alle chiamate dirette

Leggi tutto
Cultura 

Firmato il Patto per la lettura. Più libri in TV

30 Maggio 20167 Settembre 2019 Redazione 0 commenti autori, beniculturali, cultura, discovery italia, franceschini, La7, letteratura, lettori, lettura, libri, mediaset, mibact, palinsesto, piccolo schermo, programmi, rai, roma, sky italia, social network, tv

A Roma, MIBACT, Rai, Mediaset, Sky, La7 e Discovery Italia firmano il Patto per la lettura Lo ha annunciato in

Leggi tutto
Società 

La Rai con Libera per la XXI giornata della memoria e dell’impegno

21 Marzo 2016 Redazione 0 commenti 21 marzo, libera, Libera contro le mafie, rai, XXI Giornata Nazionale della Memoria e dell'Impegno

Riceviamo e pubblichiamo  Lunedì 21 marzo ricorre la XXI Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno, in ricordo delle vittime innocenti

Leggi tutto
Società 

Sanremo 2016, premio agli autori di testi e musica

1 Febbraio 2016 Redazione 0 commenti Carlo Conti, Festival di Sanremo, Filippo Sugar, rai, Sanremo 2016

L’annuncio di Carlo Conti: “E’ un dovere della musica evidenziare e valorizzare il ruolo degli autori dei testi e i

Leggi tutto
Società 

“Io non sono indecoroso”. Il sit-in anti-Giletti alla Rai di Napoli

9 Novembre 2015 Redazione 0 commenti giletti, indecoroso, napoli, protesta, radio, rai, sit-in, tv

Questa settimana i social sono stati invasi da una nuova polemica, protagonisti dell’alterco il presentatore TV Massimo Giletti e la

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Amarcord: la Jugoslavia a Italia ’90, l’ultima recita di uno squadrone 6 Febbraio 2023
  • Serie B, 23° giornata: Frosinone imprendibile, Genoa e Reggina ko, esoneri ad Ascoli e a Benevento 6 Febbraio 2023
  • Serie B, 22° giornata: il Frosinone scappa, dietro frenano tutti 30 Gennaio 2023
  • Amarcord: Roger Mendy, il primo goleador africano d’Italia 30 Gennaio 2023
  • Amarcord: la storia del Malines, l’incubo belga delle italiane in coppa 23 Gennaio 2023

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • IN BREVE – Cosa ha visto Ossigeno dal 27 gennaio al 3 febbraio 2023 4 Febbraio 2023
    Rassegna delle notizie pubblicate dall'Osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia con la violenza e l'abuso della legge
  • Bonus Ossigeno. Assolti autori del libro “L’Affare Modigliani” sui falsi d’arte 3 Febbraio 2023
    Per il giudice, Dania Mondini e Claudio Loiodice hanno agito nell'interesse dell'informazione pubblica raccontando solo fatti riscontrati nella loro inchiesta
  • Giornalisti. On. Pina Picierno offre collaborazione con il Parlamento Europeo 3 Febbraio 2023
    La vicepresidente ricorda i problemi dei cronisti e propone di cercare insieme risposte per permettere al giornalismo italiano ed europeo di essere più libero e più forte
  • Carlo Bartoli, le minacce e le querele ai giornalisti, l’Ordine e le sfide del futuro 3 Febbraio 2023
    Al convegno sul 60° dell’Odg, il presidente ha ricordato i giornalisti uccisi, quelli sotto scorta, aggrediti o colpiti da azioni giudiziarie infondate
  • Mattarella, aggressioni e intimidazioni ai giornalisti sono intollerabili 3 Febbraio 2023
    Il messaggio inviato dal Presidente della Repubblica al Presidente dell'Odg Carlo Bartoli, nel 60° anniversario della legge istitutiva dell’Ordine dei Giornalisti

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2023 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.