Skip to content
mercoledì, Febbraio 24, 2021
Ultimo:
  • Serie B, 24° giornata: l’Empoli pareggia ancora, Monza secondo grazie a Balotelli
  • Amarcord: Cesena 96-97, cronaca di un disastro inatteso
  • C’è posta per tech | Trump epurato
  • Amarcord: Rodney Strasser, dal gol scudetto all’anonimato
  • Serie B, 23°giornata: Empoli indenne con la Spal, il Monza crolla in casa
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

tv

Cultura 

A Roma torna il MIA: mercato internazionale dell’audiovisivo

27 Ottobre 2016 Redazione 0 commenti cinema, documentari, franceschini, Gomorra, i medici, mercato internazionale audiovisivo, mia, roma, serie, the young pope, tv, Zingaretti

Il MIA – Mercato internazionale dell’audiovisivo a Roma. Grandi numeri e risultati per ricordare una volta ancora all’Italia che la

Leggi tutto
Cultura 

Firmato il Patto per la lettura. Più libri in TV

30 Maggio 20167 Settembre 2019 Redazione 0 commenti autori, beniculturali, cultura, discovery italia, franceschini, La7, letteratura, lettori, lettura, libri, mediaset, mibact, palinsesto, piccolo schermo, programmi, rai, roma, sky italia, social network, tv

A Roma, MIBACT, Rai, Mediaset, Sky, La7 e Discovery Italia firmano il Patto per la lettura Lo ha annunciato in

Leggi tutto
Società 

“Io non sono indecoroso”. Il sit-in anti-Giletti alla Rai di Napoli

9 Novembre 2015 Redazione 0 commenti giletti, indecoroso, napoli, protesta, radio, rai, sit-in, tv

Questa settimana i social sono stati invasi da una nuova polemica, protagonisti dell’alterco il presentatore TV Massimo Giletti e la

Leggi tutto
Società 

Italiani e media: vince la Tv. In aumento gli utenti di internet

30 Marzo 2015 Redazione 0 commenti censis, Censis-Ucsi, internet, radio, rete, social network, streaming, televisione, tv

Il 12° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione fornisce un quadro sui cambiamenti avvenuti nel mondo delle tecnologie digitali in relazione al

Leggi tutto
Mondo Società 

I media Usa e il triplice omicidio di Chapel Hill

16 Febbraio 2015 Redazione 0 commenti america, Chapel Hill, islam, tv, USA

La sera di martedì 10 febbraio nella cittadina universitaria di Chapel Hill in North Carolina, tre giovani studenti musulmani sono

Leggi tutto
Società 

Festival di Sanremo: tutto troppo perfetto

16 Febbraio 2015 Redazione 0 commenti Festival di Sanremo, italia, kermesse, musica, Sanremo, televisione, tv

Cinque serate da record. Numeri vertiginosi che non si vedevano da anni. Grandi ospiti intervenuti, nel segno del legame tra

Leggi tutto
Società 

Servillo e Sorretino su Rai Uno con “Le voci di dentro”. De Filippo torna in tv

1 Novembre 2014 Redazione 0 commenti Eduardo De Filippo, rai, Servillo, sorrentino, teatro, tv

Domenica 2 novembre Rai Uno manderà in onda la diretta della commedia Le voci di dentro, firmata da Eduardo De Filippo

Leggi tutto
Politica 

Santoro-Travaglio: storia e precedenti di un rapporto in costante declino

20 Ottobre 2014 Redazione 0 commenti politica, santoro, servizio pubblico, talk show, Travaglio, tv

Ancora non si spegne la polemica tra Marco Travaglio e Michele Santoro, una scintilla divampata nella serata di giovedì scorso

Leggi tutto
Sport 

Diritti TV Lega Serie A: lo strano triangolo Infront-Sky-Mediaset

30 Giugno 20147 Settembre 2019 Redazione 0 commenti champions league, fifa, mediaset, serie a, sky, tv

di Francesco Galati Si è conclusa (per ora) la vicenda sull’assegnazione dei diritti TV per la Serie A, l’accordo è

Leggi tutto
Società 

Carlo Lucarelli torna su Rai3 con “La tredicesima ora”

28 Aprile 2014 Redazione 0 commenti Carlo Lucarelli, Denise Cosco, La tredicesima ora, Lea Garofalo, Lucia Annibali, rai, Rai3, tv, Yvan Sagnet

di Arianna Catti De Gasperi Carlo Lucarelli torna su Rai3 con “La tredicesima ora”. La prima puntata del nuovo programma è

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Serie B, 24° giornata: l’Empoli pareggia ancora, Monza secondo grazie a Balotelli 22 Febbraio 2021
  • Amarcord: Cesena 96-97, cronaca di un disastro inatteso 22 Febbraio 2021
  • C’è posta per tech | Trump epurato 15 Febbraio 2021
  • Amarcord: Rodney Strasser, dal gol scudetto all’anonimato 15 Febbraio 2021
  • Serie B, 23°giornata: Empoli indenne con la Spal, il Monza crolla in casa 15 Febbraio 2021

TAG

ambiente Bari calcio basket Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer francia frosinone calcio giovani Hellas Verona inter italia juventus lazio Lewis Hamilton libri mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio politica roma Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Aggressione a Mazzola Tg1, “metodo mafioso”. La Procura chiede 4 anni e 6 mesi 19 Febbraio 2021
    Si concluderà il 15 aprile 2021 il processo di Bari a Monica Laera, accusata di minacce e lesioni, causate il 9 febbraio 2021, alla giornalista che voleva intervistarla
  • 5 anni di processo per archiviare una querela fuori bersaglio. Nessun rimedio all’orizzonte 17 Febbraio 2021
    Vicenda emblematica della difficile condizione in cui lavorano molti giornalisti in Italia a causa di leggi e procedure arcaiche, anacronistiche, ingiuste
  • Cade dopo 5 anni la querela a Ossigeno, Federica Angeli e 12 giornalisti. Il Gip archivia   17 Febbraio 2021
    Il GIP: esercitato correttamente il diritto di cronaca - I fatti contestati - L'Osservatorio: un paradosso,  mostra che cosa correggere in materia di diffamazione a mezzo stampa 
  • Trieste. Capitol Hill, populisti di casa nostra e minacce a Ragogna 17 Febbraio 2021
    Ti spareremmo volentieri, hanno scritto quando ha ricordato l'irruzione di militanti di Casapound al consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia
  • Genova. Critiche legittime. GIP archivia la querela dell’infettivologo alla giornalista 15 Febbraio 2021
    Il prof. Matteo Bassetti si considerava diffamato da due articoli di genovaquotidiana.com in cui Monica Di Carlo aveva criticato le sue pose da testimonial pubblicitario

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

ambiente Bari calcio basket Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer francia frosinone calcio giovani Hellas Verona inter italia juventus lazio Lewis Hamilton libri mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio politica roma Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2021 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.