Skip to content
martedì, Giugno 28, 2022
Ultimo:
  • Amarcord: quando il Vicenza tornò in serie A
  • Amarcord: la luce ad intermittenza di Pinga
  • Formula 1, Canada: Verstappen doma Sainz e vince ancora, Leclerc 5° in rimonta
  • Amarcord: l’Inter di Tardelli fra contestazioni e umiliazioni
  • Formula 1, Azerbaijan: Verstappen e la Red Bull fanno doppietta e vuoto in classifica, ancora un ritiro per Leclerc
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

terremoto

Primo piano Società 

Intervista | Il Terremoto80 in un sito della memoria di INGV

23 Novembre 202023 Novembre 2020 Grazia Pia Attolini 0 commenti INGV, terremoto

Maurizio Pignone racconta il progetto web che attraverso scienza, memoria e testimonianze ricorda il terremoto che quarant’anni fa devastò l’Irpinia,

Leggi tutto
Società 

Terremoto Centro Italia, chiude la Dicomac. Gestione emergenza alle Regioni

10 Aprile 2017 Redazione 0 commenti Amatrice, Dicomac, Fabrizio Curcio, Protezioni civile nazionale, Rieti, Rigopiano, terremoto, Titti Postiglione, Vasco Errani

“Una task force specchio della complessità e del lavoro che si cela dietro le cose”, così Titti Postiglione durante l’ultima

Leggi tutto
Società 

Sisma Centro Italia. A che punto l’assistenza ai terremotati?

9 Gennaio 2017 Redazione 0 commenti “Ricominciamo dalle scuole”, abruzzo, Amatrice, centro italia, Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione, lazio, marche, numero solidale 45500, procedura FAST, protezione civile, rai, sfollati., soccorsi, terremoto, Umbria

Sisma Centro italia. Rimozione delle macerie, verifiche di agibilità e numero verde solidale 45500: la neve e il maltempo non

Leggi tutto
Società 

A 50 anni dall’alluvione di Firenze

7 Novembre 2016 Redazione 0 commenti Arno, Biblioteca Nazionale Centrale, centroitalia., Cimabue, Firenze, Firenze 1966 l'alluvione. Santa Croce, Firenze promuove, patrimonio culturale, piazza Cavalleggeri, terremoto

Firenze. La folle corsa dell’Arno inondò la città di Michelangelo e Dante. Oggi siamo fuori pericolo da calamità naturali? Erano

Leggi tutto
Società 

Terremoto, Matteo Renzi e il piano “Casa Italia”

31 Agosto 2016 Redazione 0 commenti Amatrice, casa italia, centro italia, italia, renzi, terremoto

La tragedia che ha colpito il centro Italia, purtroppo, è solo uno dei tanti scenari possibili che, puntualmente, si verificano

Leggi tutto
Cultura 

Terremoto Centro Italia, borghi distrutti e danni al patrimonio culturale

29 Agosto 20167 Settembre 2019 Redazione 0 commenti Amatrice, terremoto, terremoto centro italia

Franceschini sulla ricostruzione: “E’ una sfida, ma l’Italia la deve a quelle comunità” Terremoto Centro Italia. Non solo vittime umane:

Leggi tutto
Società 

Il terremoto ai tempi dei social network

29 Agosto 2016 Redazione 0 commenti social network, terremoto, terremoto centro italia

Magnitudo falsata dallo Stato per non pagare i risarcimenti ai terremotati? Solo bufale, allarmismi e complottismo al tempo dei terremoti

Leggi tutto
Cultura 

L’Aquila ferita riparte dalla ricerca

13 Gennaio 2014 Redazione 0 commenti Cialente, Gran Sasso, GSSI, internazionale, L'Aquila, PhD, ricerca, terremoto, università

di Emiliana De Santis Prima dello scandalo, prima del terremoto, prima della cattiva politica c’era l’Aquila. Un centro storico, città

Leggi tutto
Mondo Società 

Per fare del bene “L’union fait la force”, insieme per cambiare il futuro di Onòr

19 Novembre 2012 Redazione 0 commenti AVSI, beneficenza, Haiti, L’union fait la force, ONG, terremoto

Sempre più spesso, purtroppo, anche intorno alle raccolte benefiche possono nascondersi delle truffe e in molti preferiscono rivolgersi a grandi

Leggi tutto
Società 

Dopo il sisma in Emilia si torna tra i banchi. Il racconto di Eleonora

17 Settembre 2012 Redazione 0 commenti Cavezzo, Convitto Nazionale Statale Rinaldo Corso, Correggio, eleonora valicenti, emilia romagna, Piano Operativo Scuole, scuola, terremoto

di Lucia Varasano  Settembre, vacanze finite, si torna tra i banchi. A quattro mesi dal sisma suona la campanella anche

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Amarcord: quando il Vicenza tornò in serie A 27 Giugno 2022
  • Amarcord: la luce ad intermittenza di Pinga 20 Giugno 2022
  • Formula 1, Canada: Verstappen doma Sainz e vince ancora, Leclerc 5° in rimonta 20 Giugno 2022
  • Amarcord: l’Inter di Tardelli fra contestazioni e umiliazioni 13 Giugno 2022
  • Formula 1, Azerbaijan: Verstappen e la Red Bull fanno doppietta e vuoto in classifica, ancora un ritiro per Leclerc 13 Giugno 2022

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Minacce ai giornalisti. L’aggravante e le altre contromisure necessarie 27 Giugno 2022
    La proposta di Odg e Fnsi: va nella direzione giusta ma poiché affronta solo un aspetto, sarebbe poco incisiva senza il corollario di altre riforme
  • Manfredonia. Scritte murali contro la giornalista che scrive sui mafiosi 24 Giugno 2022
    Lucia Piemontese (L'Attacco') dice a Ossigeno: Vogliono delegittimarmi. Solidarietà da istituzioni locali e giornalisti
  • Corso UNESCO per poliziotti su libertà di stampa e giornalisti 24 Giugno 2022
    Lezioni gratuite sono fruibili online anche da chi ha impegni di lavoro – Partecipazione aperta anche a giornalisti e avvocati - Dall'11 luglio al 18 agosto
  • Boss ‘ndrangheta spiavano le mosse di Klaus Davi a Roma 21 Giugno 2022
    Lo rivela l'ordinanza per l'operazione "Propaggine" con la quale sono state arrestate 43 persone di una ‘Locale’ che agiva nella Capitale
  • Ossigeno Newsletter n. 16 del 18 giugno 2022 18 Giugno 2022
    Rassegna delle notizie pubblicate da Ossigeno per l'Informazione, osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia,

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2022 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.