Skip to content
mercoledì, Maggio 25, 2022
Ultimo:
  • Formula 1, Spagna: clamoroso ritiro di Leclerc, Verstappen vince e va in testa al mondiale
  • Amarcord: Ruben Pereira, professore di lentezza
  • Serie B, playoff e playout: Pisa-Monza finale per la A, Cosenza salvo, Vicenza retrocesso
  • Amarcord: Lazio 2004-05, la grande paura
  • Serie B, playoff e playout: Benevento e Brescia in semifinale. Vicenza più vicino alla salvezza
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

Miur

Società 

Università. Test ammissione medicina: quesiti più semplici ma ancora irregolarità

26 Settembre 2016 Redazione 0 commenti Atenei, graduatorie, medici, Medicina e Chirurgia, Miur, risultati, Test di ammissione, Unitest Modica, università

E’ di nuovo caos nella prova per accedere alle facoltà di medicina, il Miur annulla una risposta e i ricorsi

Leggi tutto
Società 

Save the Children. Rapporto su accesso ai libri nelle scuole secondarie di primo grado

19 Settembre 2016 Redazione 0 commenti campania, friuli venezia giulia, istruzione, Ministero dell’Istruzione, Miur, Save the Children, sicilia, trentino alto adige, valle d'aosta

Ritardi nei rimborsi, procedure di assegnazione dei bonus macchinose e sussidi che non coprono le spese reali: ecco i risultati

Leggi tutto
Politica 

Test medicina 2015: i Rettori chiedono risposte

8 Dicembre 2014 Redazione 0 commenti medicina, Miur, Stefania Giannini, test, università

Ogni anno in Italia ci sono almeno 80 mila aspiranti medici. Un numero difficile da gestire per gli Atenei in

Leggi tutto
Società 

Scuola. Corte di giustizia europea all’Italia: stabilizzare i precari

1 Dicembre 20147 Settembre 2019 Redazione 0 commenti corte di giustzizia europea, istruzione, Miur, precari, precarietà, scuola, Unione Europea

“La clausola 5, punto 1, dell’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato […]che figura nell’allegato alla direttiva 1999/70/CE deve essere

Leggi tutto
Politica 

Decreto scuola. Tante nuove proposte, in bilico l’attuazione

25 Novembre 2013 Redazione 0 commenti ANVUR, bonus maturità, decreto scuola, dispersione scolastica, edilizia scolastica, federalismo, ministro carrozza, Miur, Welfare

di Emiliana De Santis Convertito in legge a ridosso della scadenza e ostaggio delle tempistiche attuative, il decreto “La Scuola

Leggi tutto
Società 

Analfabetismo finanziario. Più che numeri è una questione di democrazia

18 Novembre 2013 Redazione 0 commenti analfabetismo, borsa, Carrozza, deaglio, Germania, inflazione, Miur, ocse, spread, Stati Uniti, tassi d'interesse

di Emiliana De Santis “Il sapere moltiplica il dolore” diceva Schopenauer. Forse è per questo che oggi gli italiani preferiscono

Leggi tutto
Società 

Istruzione digitale. La rivoluzione passa dalle aziende

4 Novembre 20137 Settembre 2019 Redazione 0 commenti Agenda digitale, eboard, ict, microsoft, MISE, Miur, politecnico, samsung, tablet, università, web

di Emiliana De Santis Microsoft, Samsung, Unioncamere. Cos’hanno in comune? Sono loro i progetti più all’avanguardia in campo di digitalizzazione

Leggi tutto
Società 

Bonus maturità. Test d’ingresso al via tra le polemiche

2 Settembre 2013 Redazione 1 commento Architettura, bonus maturità, medicina, Miur, numero programmato, test d'ingresso, università

di Emiliana De Santis Martedì 3 sarà la volta di Architettura, il giorno seguente delle professioni sanitarie; il 9 e

Leggi tutto
Cultura 

Maturità 2013. I ragazzi scelgono il cervello

24 Giugno 2013 Redazione 0 commenti Brics, cervello, esami, Magris, massa, maturità, Miur, omicidio politico, prima prova, scienza

di Emiliana De Santis Sarà che le tracce li hanno un po’ spiazzati, sarà che scienza e tecnologia stanno pian

Leggi tutto
Politica 

IoStudio. Nuova carta per nuovi orizzonti

15 Aprile 2013 Redazione 0 commenti acquisti online, carta dello studente, cinema paghetta, e-book, iostudio, Miur, Poste Italiane, profumo, shopping, teatro, UNESCO

di Emiliana De Santis “Se potessi avere, mille lire al mese, senza esagerare, sarei certo di trovar tutta la felicità!

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Formula 1, Spagna: clamoroso ritiro di Leclerc, Verstappen vince e va in testa al mondiale 23 Maggio 2022
  • Amarcord: Ruben Pereira, professore di lentezza 23 Maggio 2022
  • Serie B, playoff e playout: Pisa-Monza finale per la A, Cosenza salvo, Vicenza retrocesso 23 Maggio 2022
  • Amarcord: Lazio 2004-05, la grande paura 16 Maggio 2022
  • Serie B, playoff e playout: Benevento e Brescia in semifinale. Vicenza più vicino alla salvezza 16 Maggio 2022

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Come il giudice Falcone divenne il nemico numero 1 della mafia 23 Maggio 2022
    La metamorfosi avvenne a Palermo nel 1980 nell'Ufficio Istruzione di Rocco Chinnici con le indagini patrimoniali su "mafia e droga" 
  • Andrea Rocchelli ancora senza giustizia. Fu ucciso in Ucraina 8 anni fa 23 Maggio 2022
    Era in Donbass. Documentava le sevizie ai civili durante gli scontri fra esercito e indipendentisti filorussi - Ossigeno pubblica un dossier e un video
  • Mafia. Prima della Strage di Capaci: come cadde il muro del silenzio e dell’impunità 22 Maggio 2022
    Nel 30mo anniversario della Strage di Capaci del 23 maggio 1992 Ossigeno ripropone questo inquadramento storico tratto dal dossier "Molta mafia, poche notizie"
  • OSSIGENO Newsletter n. 12 del 21 maggio 2022 21 Maggio 2022
    Rassegna delle notizie pubblicate da Ossigeno per l'Informazione, osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia, a cura di Giacomo Bertoni e Laura Turriziani
  • Toscana. 4 redazioni e sindacato giornalisti attaccati da ‘No Wax’ 21 Maggio 2022
    Scritte minacciose e insulti firmati con una W cerchiata per contestare articoli favorevoli alle vaccinazioni

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2022 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.