Skip to content
martedì, Marzo 21, 2023
Ultimo:
  • Formula 1, Arabia Saudita: la Red Bull dà spettacolo, vince Perez, Verstappen da 15° a 2°
  • Amarcord: il Lecce di Bigon, una risalita più complicata del previsto
  • Serie B, 30° giornata: Frosinone ko in casa, vince il Genoa, colpaccio del Cagliari a Reggio Calabria
  • Serie B, 29° giornata: Bari-Frosinone finisce senza reti, ciociari verso la serie A
  • Amarcord: Rashidi Yekini, il goleador abbandonato
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

scienza

Cultura 

Addio a Stephen Hawking, scienziato simbolo della cultura pop

21 Marzo 2018 Redazione 0 commenti cosmologia, Fisica, la teoria del tutto, malattia degenerativa dei motoneuroni, Multiverso, readiazione di Hawking, scienza, Stephen Hawking, termodinamica dei buchi neri

A 76 anni è morto Stephen Hawking, lo scienziato padre della termodinamica dei buchi neri. Grazie alla sua vita straordinaria,

Leggi tutto
Società 

Scoperti sette esopianeti: la Terra ha sette sorelle

27 Febbraio 20177 Settembre 2019 Redazione 0 commenti astronomia, esopianeti, jodie foster, Michaël Gillon, NASA, scienza, sistema solare, spazio, STAR Institute, terra, universo

La NASA annuncia la scoperta un sistema solare a 40 anni luce dalla Terra, composto da sette esopianeti. Almeno tre

Leggi tutto
Cultura 

Roma, Palazzo delle Esposizioni: DNA e genetica in mostra

13 Febbraio 2017 Redazione 1 commento curiosità, DNA, evoluzione, genetica, genoma, mendel, mostra, palazzo delle esposizioni, scienza

È stata inaugurata il 10 febbraio a Roma la mostra Dna. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica allestita

Leggi tutto
Cultura 

Borsa studio per capire il mondo: Parmitano fa “Volare” i giovani con Intercultura

31 Ottobre 2016 Redazione 0 commenti borse di studio, giovani, Intercultura, parmitano, scienza, spazio, volare

Dalla Sicilia allo spazio, l’astronauta dell’ESA protagonista della prima missione di lunga durata dell’ASI, Luca Parmitano, ha devoluto i proventi

Leggi tutto
Cultura 

A Genova il festival della scienza 2016

24 Ottobre 2016 Redazione 0 commenti festival della scienza, Genova, scienza

Un viaggio nei segni, questo il filo conduttore della quattordicesima edizione del Festival della Scienza 2016 che dall’infinita grandiosità dell’universo

Leggi tutto
Cultura 

C’è vita al di là delle stelle?

5 Settembre 2016 Redazione 0 commenti 5 settembre 2016, alieni, alpha centauri, astronomia, costellazioni, extraterrestri, Hawking, INAF, NASA, pianeti, proxima b, scienza, spazio, terra, ufo

Un pianeta “abitabile” a due passi dalla Terra e i “segnali” dagli alieni riaccendono le speranze  È roccioso e orbita

Leggi tutto
Società 

Festival del giornalismo, EuFactor per scienze e tecnologie

18 Aprile 20167 Settembre 2019 Redazione 0 commenti #EuFactor, campagna, competenze, Festival del Giornalismo, lavoro, perugia, ricerca, scienza, tecnologia

Intraprendere un percorso di studi in campo scientifico offrirà alle nuove generazioni maggiori opportunità lavorative. È il filo conduttore della

Leggi tutto
Società 

Regno Unito. Uomini Ogm? Via a modifiche genetiche embrioni

15 Febbraio 2016 Redazione 0 commenti aborto, etica, eugenetica, fecondazione, fertilità, Francis crick istitute, genetica, medicina, ogm, ricerca, scienza, UK, vitro

Lo scopo di questa sperimentazione sugli embrioni umani è la ricerca su fertilità e aborti spontanei. Ma quali scenari aprirà

Leggi tutto
Cultura 

(Pseudo)scienza: perché continuare a mangiarci le bufale che ci servono?

2 Giugno 2014 Redazione 0 commenti bufale, Giorgio Morelli, ogm, roma, scienza, Settimana della Corretta Infromazione Scientifica, sicurezza alimentare, Stefano Marini, vaccini

di Eloisa De Felice Roma – Ostentata oppure bistrattata. Divinizzata oppure denigrata. Comunque sia, i suoi risultati sono un patrimonio

Leggi tutto
Società 

Caso Stamina, a Grottaferrata incontro su “Scienza e informazione, medicina ufficiale e alternativa”

19 Maggio 2014 Redazione 0 commenti caso stamina, cura, diritto alla salute, libero arbitrio, medicina, metodo scientifico, ricerca, scienza

di Eloisa De Felice Grottaferrata – Roma Staminali: presente attuale o ancora futuro per la scienza? Cura reale o solo

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Formula 1, Arabia Saudita: la Red Bull dà spettacolo, vince Perez, Verstappen da 15° a 2° 20 Marzo 2023
  • Amarcord: il Lecce di Bigon, una risalita più complicata del previsto 20 Marzo 2023
  • Serie B, 30° giornata: Frosinone ko in casa, vince il Genoa, colpaccio del Cagliari a Reggio Calabria 20 Marzo 2023
  • Serie B, 29° giornata: Bari-Frosinone finisce senza reti, ciociari verso la serie A 13 Marzo 2023
  • Amarcord: Rashidi Yekini, il goleador abbandonato 13 Marzo 2023

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Gaetano Lettieri ricorda Ilaria Alpi, sua compagna di scuola al Liceo Lucrezio Caro 20 Marzo 2023
    "Era allegra, critica e tagliente, talvolta perfino un po’ cinica, ma umanamente grandissima generosità e dolcezza"
  • IN BREVE – Cosa ha visto Ossigeno dall’11 al 17 marzo 2023 18 Marzo 2023
    Rassegna di notizie dell'Osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia con la violenza e l'abuso della legge
  • Napoli. “Infame… taci”. Striscione ultras contro un cronista. Poi chiariscono 17 Marzo 2023
    In un colloquio privato i tifosi hanno sdrammatizzato il gesto, dicendogli c a Umberto Chiariello che lo stimano e lo hanno contestato per questo
  • Omaggio a Ilaria Alpi uccisa 29 anni fa a Mogadiscio. Roma 22 marzo, Casa Jazz 17 Marzo 2023
    Romana, inviata del Tg3, indagava su un traffico di armi. Su www.giornalistiuccisi.it la sua storia, i processi, i depistaggi, i segreti che nascondono ancora la verità
  • Federica Angeli. Definitiva la condanna dell’uomo che la minacciò a Ostia 17 Marzo 2023
    Mo' te sparo in testa, le disse Armando Spada, 10 anni fa, nello stabilimento Orsa Maggiore, intimandole di cancellare un filmato. Da allora è sotto scorta

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2023 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.