Skip to content
martedì, Marzo 2, 2021
Ultimo:
  • C’è posta per tech | Clubhouse. Ma veramente la privacy è così poco importante?
  • Serie B, 25°giornata: pareggiano le prime 6, crollano Spal e Frosinone
  • Amarcord: la triste parabola di Paul Vaessen, il killer della Juve
  • Serie B, 24° giornata: l’Empoli pareggia ancora, Monza secondo grazie a Balotelli
  • Amarcord: Cesena 96-97, cronaca di un disastro inatteso
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

tor vergata

Cultura 

Tor Vergata: dialogo a tempo di musica

9 Dicembre 2015 Redazione 0 commenti Astor Piazzolla, dialogo, diversità culturale, ensemble musica d'oggi, evento, musica, Pablo Moyano., Roberta Beccarini, roma, tango, tor vergata, università

Presso l’Auditorium “Ennio Morricone” della Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata, una serata di fascino quella

Leggi tutto
Cultura 

“La Musica Unisce i Popoli” Bregovic incontra Tor Vergata

16 Marzo 2015 Redazione 0 commenti Bella ciao, Bregovic, La musica unisce i popoli, Maestro, musica, Rettore, roma, tor vergata, università

Nell’ambito degli incontri previsti per il Master Universitario in Economia e Gestione della Comunicazione e dei Media, si è tenuto

Leggi tutto
Società 

Tor Vergata apre l’anno accademico. Il Rettore: “Più soldi per gioco d’azzardo che per Università”

1 Dicembre 2014 Redazione 0 commenti Apertura Anno Accademico, Giuseppe Novelli, roma, tor vergata, università

Lunedì 17 novembre, presso l’Aula Magna della facoltà di Economia si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Università

Leggi tutto
Società 

Caso ebola, Tor vergata: “Il nostro cerotto la fermerà!”

25 Novembre 20147 Settembre 2019 Redazione 0 commenti bioingegneria, cerotto, ebola, emergenza sanitaria, epidemia, Gaetano Marrocco, RFID, Sabina Manzari, Stefano Milici, tor vergata

È un “cerotto”. Ma alquanto “speciale”. Trasparente e traspirante. Resistente all’acqua e funzionante senza batteria. L’ing. Stefano Milici lo ha

Leggi tutto
Sport 

Sicurezza e ciclabilità: la morte di Domenico Calabrò

15 Luglio 20137 Settembre 2019 Redazione 1 commento ciclismo, domenico calabrò, nico, sicurezza, Strade, tor vergata

Il tragico evento- L’appassionato ciclista del GS Frasso, Domenico Calabrò, detto Nico, è stato ucciso in via dell’Archiginnasio a Roma,

Leggi tutto
Società 

Roma, Lettere Tor Vergata: collaborazione fra Mediapolitika e studenti del corso in Giornalismo politico

17 Dicembre 2012 Redazione 0 commenti giornalismo, giornalismo politico, marco frittella, politica, roma, tor vergata

di Redazione Da questa settimana e per tutto l’anno accademico 2012-2013, il nostro settimanale ospiterà alcuni articoli scritti dagli studenti

Leggi tutto
Società 

Tor Vergata: una settimana all’insegna dello sport

14 Maggio 2012 Redazione 0 commenti Canovi, D'Amico, integrazione, Mazzocchi, Nela, salute, settimana dello sport, sport, tor vergata, uniroma2

di Cristiano Checchi L’evento – Si conclude oggi la settimana della cultura sportiva dell’Università di Tor Vergata. L’evento, iniziato lunedì

Leggi tutto
Cultura 

Generazione TQ a Tor Vergata: la cultura è un bene comune

5 Dicembre 2011 Redazione 0 commenti christian raimo, editoria, generazione tq, giornalismo, luisa capelli, teatro valle, tor vergata, vincenzo ostuni

di Vincenza Nacucchi Fare una critica radicale alla società culturale. È questo l’obiettivo che si è prefissato il movimento Generazione

Leggi tutto
Cultura 

Donne, a Roma Tor Vergata il convegno “Stanche di subire”

5 Dicembre 2011 Redazione 2 commenti ciudad juarez, desaparesidos, donne, juarez, letteratura, Messico, poesia, teatro, tor vergata, università, violenza

di Eloisa De Felice “Ne il trucco ne le maniche lunghe possono coprire i lividi. Non sono potuta andare a

Leggi tutto
Società 

Roma Tor Vergata: l’università baluardo di legalità contro la mafia

28 Novembre 2011 Redazione 0 commenti antimafia, democrazia, diritti, diritto penale, economia, futuro, giovani, italia, legalità, libertà, mafia, politica, tor vergata, università

di Eloisa De Felice Le mafie in Italia. Un male intestino da Sud a Nord e viceversa. Organizzazioni che vanno

Leggi tutto

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • C’è posta per tech | Clubhouse. Ma veramente la privacy è così poco importante? 1 Marzo 2021
  • Serie B, 25°giornata: pareggiano le prime 6, crollano Spal e Frosinone 1 Marzo 2021
  • Amarcord: la triste parabola di Paul Vaessen, il killer della Juve 1 Marzo 2021
  • Serie B, 24° giornata: l’Empoli pareggia ancora, Monza secondo grazie a Balotelli 22 Febbraio 2021
  • Amarcord: Cesena 96-97, cronaca di un disastro inatteso 22 Febbraio 2021

TAG

ambiente Bari calcio basket Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer francia frosinone calcio giovani Hellas Verona inter italia juventus lazio Lewis Hamilton libri mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio politica roma Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Aggressione Verano. False accuse. Ora Nardulli a giudizio per calunnia ai cronisti 25 Febbraio 2021
    Ossigeno assiste legalmente il giornalista e il fotoreporter che furono aggrediti il 7 gennaio 2019 e ora si sono costituiti parte civile
  • Boom! A Caltagirone brucia l’auto di un giornalista che segue mafia e droga 25 Febbraio 2021
    Francesco Scollo l'aveva parcheggiata sotto casa. Si sospetta un incendio doloso. In passato ha subito minacce e intimidazioni per la sua attività giornalistica
  • Bologna. Aggrediti altri cronisti mentre documentano violazioni misure anti Covid 24 Febbraio 2021
    Cosa è accaduto a Valerio Lo Muzio di "Repubblica" e a Maurizio Papa dell'Agenzia Dire che dice: per noi i rischi sono aumentati
  • Aggressione a Mazzola Tg1, “metodo mafioso”. La Procura chiede 4 anni e 6 mesi 19 Febbraio 2021
    Si concluderà il 15 aprile 2021 il processo di Bari a Monica Laera, accusata di minacce e lesioni, causate il 9 febbraio 2021, alla giornalista che voleva intervistarla
  • 5 anni di processo per archiviare una querela fuori bersaglio. Nessun rimedio all’orizzonte 17 Febbraio 2021
    Vicenda emblematica della difficile condizione in cui lavorano molti giornalisti in Italia a causa di leggi e procedure arcaiche, anacronistiche, ingiuste

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

ambiente Bari calcio basket Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer francia frosinone calcio giovani Hellas Verona inter italia juventus lazio Lewis Hamilton libri mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio politica roma Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2021 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.