Skip to content
lunedì, Giugno 5, 2023
Ultimo:
  • Amarcord: Carlos Henrique Raposo, l’uomo che inventò di essere un calciatore
  • Formula 1, Spagna: Verstappen imprendibile, risorge la Mercedes
  • Serie B, playoff e playout: Bari-Cagliari per la A, Cosenza salvo, Brescia in C
  • Formula 1, Montecarlo: Verstappen senza rivali, 6 su 6 per la Red Bull nel 2023
  • Amarcord: Palermo e quella serie A attesa 31 anni
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

Iran

Mondo 

La politica estera di Natale: Trump, Coree e Iran

12 Gennaio 2018 Redazione 0 commenti Corea del Nord, diplomazia del pingpong, dittatore Kim Jong-un, donald trump, Fire and Fury, Fuoco e Furia, Giochi Olimpici invernali, Iran, Jared Kushner, Michael Wolff, movimento verde, presidente iraniano Hassan Rohani, proteste, russiagate, Stephen Bannon

Esce in libreria il libro “bomba” di Wolff che ha fatto infuriare Trump; la diplomazia del pattinaggio che apre la

Leggi tutto
Mondo 

Trump boccia l’accordo sul nucleare iraniano. La parola al Congresso

18 Ottobre 2017 Redazione 0 commenti accordo sul clima, cina, congresso, decertificazione, eu3, Iran, Rouhani, russia, trump

Trump decertifica l’accordo sul nucleare concluso nel 2015 da Obama e propone nuove sanzioni Mentre il Comitato per il Nobel

Leggi tutto
Cultura 

Arte deturpata. Dai nudi coperti per la visita di Rouhani alla colla per la maschera di Tutankhamon.

1 Febbraio 2016 Redazione 0 commenti arte, colla, egitto, Il Cairo, Iran, maschera, Rouhani, statue, tomba, tutankhamon

Arte. In Italia si parla dei marmi “coperti” per la visita di Rouhani. Ma in Egitto dei restauratori pasticcioni hanno

Leggi tutto
Mondo 

Fine delle sanzioni all’Iran. Quali vantaggi per l’Italia?

25 Gennaio 2016 Redazione 0 commenti Ice, implementation day, Iran, italia, nucleare, opportunità, rohani, sanzioni, teheran

All’indomani dell’”implementation day”, uno sguardo alle opportunità per l’Italia in Iran. Il presidente iraniano Hassan Rohani inizierà un tour europeo

Leggi tutto
Mondo Politica 

“La marcha del silencio”, 400 mila ricordano Nisman

23 Febbraio 2015 Redazione 0 commenti Alberto Nisman, Amia, Argentina, Buenos Aires, Cristina Fernandez Kirchner, Iran, Plaza de Mayo

Un classico acquazzone estivo bagna Plaza de Mayo e i suoi 400 mila manifestanti. Siamo a febbraio ma a Buenos

Leggi tutto
Sport 

Brasile 2014. Alla scoperta del girone F: quello di Leo Messi e della giovane Bosnia

27 Maggio 20147 Settembre 2019 Redazione 0 commenti Argentina, Bosnia, brasile 2014, calcio, coppa del mondo, In viaggio verso brasile 2014, Iran, messi, mondiali, nigeria

di Piergiorgio Frazzini  A 15 giorni dall’inizio dei Mondiali Mediapolitika vi porta a scoprire tutto ciò che concerne il Girone

Leggi tutto
Mondo Politica 

Hassan Rouhani, chi è il nuovo Presidente dell’Iran?

17 Giugno 2013 Redazione 0 commenti Ahmadinejad, elezioni, Iran, Khamenei, presidente, Rouhani

Di Alessandra Vitullo “Ahmadi bye bye!” gridano i giovani iraniani esultanti, scesi per le strade di Teheran, appena saputo il

Leggi tutto
Mondo Politica 

Iran, quattro anni dopo l’Onda Verde: i giovani e le elezioni

10 Giugno 2013 Redazione 0 commenti Ahmadinejad, conservatori, elezioni 2013, Iran, Khamenei, presidente, riformisti

 di Alessandra Vitullo Si sono chiuse con un mese di anticipo le università in Iran, sono in arrivo le elezioni:  “vogliono

Leggi tutto
Mondo Politica 

Siria, pronto il piano di pace. Ma il regime non demorde

16 Luglio 2012 Redazione 0 commenti Arabia Saudita, Bashar al-Assad, Clinton, Consiglio di Sicurezza, guerra civile, Iran, Kofi Annan, Lega Araba, massacri, Nato, obama, Onu, russia, Siria, Turchia, umanitario, USA

di Emiliana De Santis Kofi Annan è in Iran per discuterne con gli Ayatollah mentre la Russia fa circolare una

Leggi tutto
Politica 

L’Italia e la politica internazionale nel 2012

19 Marzo 2012 Redazione 0 commenti Algeria, bonino, chavez, Iran, kazakistan, libano, Marò, Niger, Siria, venezuela

di Emiliana De Santis “Sosteneva Popper che nei momenti di crisi la tentazione dei cittadini è quella di rivolgersi all’autorità

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Amarcord: Carlos Henrique Raposo, l’uomo che inventò di essere un calciatore 5 Giugno 2023
  • Formula 1, Spagna: Verstappen imprendibile, risorge la Mercedes 5 Giugno 2023
  • Serie B, playoff e playout: Bari-Cagliari per la A, Cosenza salvo, Brescia in C 5 Giugno 2023
  • Formula 1, Montecarlo: Verstappen senza rivali, 6 su 6 per la Red Bull nel 2023 29 Maggio 2023
  • Amarcord: Palermo e quella serie A attesa 31 anni 29 Maggio 2023

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league Charles Leclerc cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan Nadal napoli Palermo calcio Parma Calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Diffamazione. Il parere di Ossigeno sui ddl all’esame del Senato 3 Giugno 2023
    I punti deboli  - Le proposte di Ossigeno - Gli effetti concreti della legislazione vigente - I dati sull'esito dei processi in Italia
  • IN BREVE – Cosa ha visto Ossigeno dal 27 maggio al 2 giugno 2023 3 Giugno 2023
    Rassegna di notizie dell'Osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate
  • Corte Strasburgo, informazione prevale su presunzione innocenza 3 Giugno 2023
    Prosciolto il giornale che diede notizia di un'inchiesta giudiziaria sull'ex premier croato sospettato per una tangente
  • No alle telecamere di Telereggio al consiglio comunale di Casina 2 Giugno 2023
    Richiesta tardiva, si è giustificato il sindaco. Si discuteva di sospette infiltrazioni della criminalità organizzata 
  • Sorveglianza digitale. L’allarme di Matteo Renzi sui giornalisti 2 Giugno 2023
    Le intercettazioni preventive a strascico e l'impiego crescente di spyware da parte dei servizi segreti di vari paesi

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league Charles Leclerc cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan Nadal napoli Palermo calcio Parma Calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2023 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.