Skip to content
lunedì, Giugno 27, 2022
Ultimo:
  • Amarcord: quando il Vicenza tornò in serie A
  • Amarcord: la luce ad intermittenza di Pinga
  • Formula 1, Canada: Verstappen doma Sainz e vince ancora, Leclerc 5° in rimonta
  • Amarcord: l’Inter di Tardelli fra contestazioni e umiliazioni
  • Formula 1, Azerbaijan: Verstappen e la Red Bull fanno doppietta e vuoto in classifica, ancora un ritiro per Leclerc
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

giornalisti

Cultura Società 

Roma, Agcom e Ossigeno alla Giornata mondiale della libertà di stampa

16 Maggio 2018 Redazione 0 commenti agcom, giornalisti, Giornata mondiale della libertà di stampa, minacce, ossigeno, press, stampa

L’8 maggio, in occasione della 25ma Giornata mondiale della libertà di stampa, si è svolto a Roma un convegno sul

Leggi tutto
Società 

Giornalisti aggrediti, colpevoli impuniti

18 Ottobre 2017 Redazione 0 commenti Alberto Spampinato, Associazione Stampa Romana, End Impunity, giornalisti, Giuseppe F. Mennella, informazione, libertà di stampa, Onu, ossigeno per l'informazione, Pietro Grasso, querele temerarie, Senato della Repubblica, UNESCO

Riceviamo e pubblichiamo  In occasione della Giornata Mondiale, indetta dall’ONU, per la fine dell’impunità per i crimini contro i giornalisti,

Leggi tutto
Cultura 

Milano, Festival dei Diritti Umani alla Triennale

5 Maggio 2017 Redazione 0 commenti caso regeni, diritti, festival diritti umani, giornalisti, giustizia, MIlano, minaccce, verità

Una settimana dedicata ai diritti umani. Giunto alla seconda edizione, il Festival dei Diritti Umani punta a sensibilizzare la società

Leggi tutto
Società 

Sky: il piano Zappia fa insorgere i giornalisti

23 Gennaio 20177 Settembre 2019 Redazione 0 commenti Andrea Zappia, giornalisti, Giuseppe Sala, MIlano, nicola zingaretti, Roberto Giachetti, roma, Sarah Varetto, sciopero, sky, SkyTg24

L’AD di Sky, Andrea Zappia, annuncia il trasferimento a Milano di 300 dipendenti, comprese tutte le risorse del canale all

Leggi tutto
Mondo Politica 

Siria: la difficoltà di informare, la facoltà di non informare

15 Aprile 2013 Redazione 0 commenti Amedeo Ricucci, Assad, giornalisti, guerra, rai, ribelli, rilascio, sequestro, silenzio stampa, Siria

di Alessandra Vitullo “Per un giornalista la Siria è attualmente il Paese più pericoloso da coprire”, scrive Lorenzo Trombetta in

Leggi tutto
Politica 

Stati generali dell’informazione precaria: un patto per tutelare i giornalisti

8 Aprile 2013 Redazione 0 commenti Fnsi, freelance, giornalisti, informazione, precariato, Stati generali dell'informazione precaria

di Valentina Verdini Negli stessi giorni in cui sul web circolava il video del deputato grillino, Riccardo Fraccaro, il quale offriva

Leggi tutto
Società 

Ossigeno per l’Informazione – Polistena (Reggio Calabria). Ascia e biglietto per una giornalista: “Se scrivi ti tagliamo le mani”

11 Febbraio 2013 Redazione 0 commenti 'ndrangheta, giornalisti, la riviera, mafia, polistena, reggio calabria

DF per www.ossigenoinformazione.it Polistena (Reggio Calabria), 7 febbraio 2013 – I carabinieri indagano sull’oscuro avvertimento alla cronista del settimanale La Riviera di Polistena “Mi

Leggi tutto
Società 

Ossigeno per l’lnformazione-Spari ad Assago (Milano) contro giornalista de Il Giorno

4 Febbraio 2013 Redazione 0 commenti assago, francesca santolini, giornalisti, mafia, MIlano, ossigeno per l'informazione

da Ossigeno per l’Informazione Assago (Mi), 30 gennaio 2013 – La cronista de Il Giorno Francesca Santolini ha denunciato che

Leggi tutto
Politica 

La FNSI ritira lo sciopero, ma Mediapolitika sarebbe stata lo stesso online

26 Novembre 2012 Redazione 0 commenti ddl Diffamazione, Enrico Mentana, Fnsi, giornalisti, Mediapolitika, Sallusti, Schifani, sciopero, Siddi

di Pierfrancesco Demilito Oggi il settimanale Mediapolitika è online come ogni lunedì e non perché lo sciopero proclamato dalla FNSI

Leggi tutto
Mondo Politica 

Siria, 7500 le vittime della repressione del presidente Assad

29 Febbraio 2012 Redazione 0 commenti Assad, bombardamenti, giornalisti, guerra, Marie Colvin, repressione, Siria, violenza

di Valentina Verdini Sono 7500 le vittime delle repressioni del regime siriano di Bashir al-Assad. Di questi 400 sono minori,

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Amarcord: quando il Vicenza tornò in serie A 27 Giugno 2022
  • Amarcord: la luce ad intermittenza di Pinga 20 Giugno 2022
  • Formula 1, Canada: Verstappen doma Sainz e vince ancora, Leclerc 5° in rimonta 20 Giugno 2022
  • Amarcord: l’Inter di Tardelli fra contestazioni e umiliazioni 13 Giugno 2022
  • Formula 1, Azerbaijan: Verstappen e la Red Bull fanno doppietta e vuoto in classifica, ancora un ritiro per Leclerc 13 Giugno 2022

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Minacce ai giornalisti. L’aggravante e le altre contromisure necessarie 27 Giugno 2022
    La proposta di Odg e Fnsi: va nella direzione giusta ma poiché affronta solo un aspetto, sarebbe poco incisiva senza il corollario di altre riforme
  • Manfredonia. Scritte murali contro la giornalista che scrive sui mafiosi 24 Giugno 2022
    Lucia Piemontese (L'Attacco') dice a Ossigeno: Vogliono delegittimarmi. Solidarietà da istituzioni locali e giornalisti
  • Corso UNESCO per poliziotti su libertà di stampa e giornalisti 24 Giugno 2022
    Lezioni gratuite sono fruibili online anche da chi ha impegni di lavoro – Partecipazione aperta anche a giornalisti e avvocati - Dall'11 luglio al 18 agosto
  • Boss ‘ndrangheta spiavano le mosse di Klaus Davi a Roma 21 Giugno 2022
    Lo rivela l'ordinanza per l'operazione "Propaggine" con la quale sono state arrestate 43 persone di una ‘Locale’ che agiva nella Capitale
  • Ossigeno Newsletter n. 16 del 18 giugno 2022 18 Giugno 2022
    Rassegna delle notizie pubblicate da Ossigeno per l'Informazione, osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia,

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2022 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.