Skip to content
giovedì, Giugno 8, 2023
Ultimo:
  • Amarcord: Carlos Henrique Raposo, l’uomo che inventò di essere un calciatore
  • Formula 1, Spagna: Verstappen imprendibile, risorge la Mercedes
  • Serie B, playoff e playout: Bari-Cagliari per la A, Cosenza salvo, Brescia in C
  • Formula 1, Montecarlo: Verstappen senza rivali, 6 su 6 per la Red Bull nel 2023
  • Amarcord: Palermo e quella serie A attesa 31 anni
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

Fnsi

Cultura 

Roma, al MAXXI mostra fotografica sui detenuti siriani vittime di torture

11 Ottobre 2016 Redazione 0 commenti Amnesty International, Articolo 21, caesar, diritti umani, Fnsi, Focsiv, Maxxi, mostra, regime, Siria, tortura, Un Ponte Per, Unimed

Raccontare la tortura per sensibilizzare l’opinione pubblica L’esposizione “Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura” raccoglie una piccola

Leggi tutto
Politica 

Riforma del finanziamento pubblico all’editoria… è ora!

15 Febbraio 2016 Redazione 0 commenti Camera dei deputati, editoria, finanziamento pubblico, Fnsi, giornali, governo, m5s, Presidenza del Consiglio, Raffaele Lorusso, riforma

Il Parlamento si prepara a varare la legge delega che permetterà al Governo di riformare la disciplina del finanziamento pubblico

Leggi tutto
Società 

Assostampa Puglia si riunisce per parlare di “Informazione e diritti”

9 Dicembre 2015 Redazione 0 commenti Assostampa, bari, Fnsi, Gazzetta del Mezzogiorno, Inpgi, puglia, stampa, sud

“Preme creare nuovi posti di lavoro se vogliamo una ripresa dell’informazione di qualità, essenziale per la Democrazia e per la

Leggi tutto
Politica 

Stati generali dell’informazione precaria: un patto per tutelare i giornalisti

8 Aprile 2013 Redazione 0 commenti Fnsi, freelance, giornalisti, informazione, precariato, Stati generali dell'informazione precaria

di Valentina Verdini Negli stessi giorni in cui sul web circolava il video del deputato grillino, Riccardo Fraccaro, il quale offriva

Leggi tutto
Politica 

La FNSI ritira lo sciopero, ma Mediapolitika sarebbe stata lo stesso online

26 Novembre 2012 Redazione 0 commenti ddl Diffamazione, Enrico Mentana, Fnsi, giornalisti, Mediapolitika, Sallusti, Schifani, sciopero, Siddi

di Pierfrancesco Demilito Oggi il settimanale Mediapolitika è online come ogni lunedì e non perché lo sciopero proclamato dalla FNSI

Leggi tutto
Cultura 

La sottile linea rossa tra innovazione e sfruttamento

16 Aprile 2012 Redazione 0 commenti Academy, citizen journalism, facebook, Fnsi, Giancarlo Ghirra, Giornalisti precari, ordine dei giornalisti, Reporter, Repubblica, The Guardian

di Chiara Baldi «L’Ordine dei Giornalisti non nutre alcuna ostilità verso quanti, soprattutto sul web, praticano forme di informazione diffusa,

Leggi tutto
Cultura 

Bologna, non parte il master in giornalismo: insufficiente il numero degli ammessi.

5 Marzo 2012 Redazione 0 commenti ammessi, antonella cardone, coordinamento precari giornalismo, daniele donati, Errori di Stampa, Fnsi, freeccp, master giornalismo, odg, scuola giornalismo bologna

di Chiara Baldi «Vi scrivo per comunicarVi che le selezioni per il Master di Giornalismo dell’Università di Bologna hanno visto

Leggi tutto
Politica 

Riforma degli ordini professionali: giornalisti sotto assedio

23 Dicembre 2011 Redazione 0 commenti Albo professionale, Fnsi, Fornero, giornalisti pubblicisti, informazione, Manovra, monti, odg, precari, professionisti

di Chiara Baldi Settimane di grandi novità per i giornalisti italiani: dopo l’approvazione della Carta di Firenze (http://www.mediapolitika.com/?p=985), arriva anche

Leggi tutto
Cultura 

Giornalisti precari: arriva la Carta di Firenze. Cura o palliativo?

22 Dicembre 2011 Redazione 1 commento carta di firenze, contratti, coordinamenti giornalisti precari regionali, flessibilità, Fnsi, giornalismo, governo monti, legge biagi, odg, precari

di Chiara Baldi Rivoluzioni nel mondo del giornalismo precario: dal primo gennaio 2012 entrerà effettivamente in vigore la Carta di

Leggi tutto
Cultura 

Mentana, dietrofront sulle dimissioni. Resta al Tg La7

22 Dicembre 2011 Redazione 0 commenti denuncia, dimissioni, Fnsi, La7, mentana, televisione

di Elena Angiargiu È durato poco più di 24 ore il giallo delle dimissioni di Enrico Mentana, annunciate il 14

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Amarcord: Carlos Henrique Raposo, l’uomo che inventò di essere un calciatore 5 Giugno 2023
  • Formula 1, Spagna: Verstappen imprendibile, risorge la Mercedes 5 Giugno 2023
  • Serie B, playoff e playout: Bari-Cagliari per la A, Cosenza salvo, Brescia in C 5 Giugno 2023
  • Formula 1, Montecarlo: Verstappen senza rivali, 6 su 6 per la Red Bull nel 2023 29 Maggio 2023
  • Amarcord: Palermo e quella serie A attesa 31 anni 29 Maggio 2023

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league Charles Leclerc cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan Nadal napoli Palermo calcio Parma Calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Condannato a 6 mesi uomo che minacciò la ‘Gazzetta di Reggio’ 7 Giugno 2023
    Nel 2017 Alfonso Mendicino minacciò al telefono anche Reggionline - Pretendeva la cancellazione di notizie sul suo arresto
  • Venerdì 9 a Roma. Concerto per la libertà e Storie di ordinaria censura 5 Giugno 2023
    Nel parco della Casa del Jazz - Ingresso libero - Proposto da Ossigeno in collaborazione con Fondazione Musica per Roma
  • Diffamazione. Il parere di Ossigeno sui ddl all’esame del Senato 3 Giugno 2023
    I punti deboli  - Le proposte di Ossigeno - Gli effetti concreti della legislazione vigente - I dati sull'esito dei processi in Italia
  • IN BREVE – Cosa ha visto Ossigeno dal 27 maggio al 2 giugno 2023 3 Giugno 2023
    Rassegna di notizie dell'Osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate
  • Corte Strasburgo, informazione prevale su presunzione innocenza 3 Giugno 2023
    Prosciolto il giornale che diede notizia di un'inchiesta giudiziaria sull'ex premier croato sospettato per una tangente

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league Charles Leclerc cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan Nadal napoli Palermo calcio Parma Calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2023 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.