Skip to content
lunedì, Febbraio 6, 2023
Ultimo:
  • Amarcord: la Jugoslavia a Italia ’90, l’ultima recita di uno squadrone
  • Serie B, 23° giornata: Frosinone imprendibile, Genoa e Reggina ko, esoneri ad Ascoli e a Benevento
  • Serie B, 22° giornata: il Frosinone scappa, dietro frenano tutti
  • Amarcord: Roger Mendy, il primo goleador africano d’Italia
  • Amarcord: la storia del Malines, l’incubo belga delle italiane in coppa
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

studenti

Primo piano Territori 

Il razzismo non è una opinione. Studenti in DAD dicono no alle discriminazioni

22 Marzo 202121 Marzo 2021 Grazia Pia Attolini 0 commenti lazio, puglia, razzismo, sardegna, sicilia, studenti, Umbria

Dal 21 al 27  marzo 130 ragazzi e ragazze di 5 regioni coinvolti nel progetto promosso da Oltre Le Parole e Dire Fare Cambiare e realizzato grazie al contributo dell’ufficio antidiscriminazioni razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Leggi tutto
Cultura Società 

Roma, al via il progetto “Stelle di Periferie”

8 Ottobre 2018 Redazione 0 commenti adolescenza, minori, municipi, periferie, povertà educativa, progetti, roma, scuola, studenti, territori, terzo settore

Presentati in Campidoglio nuovi progetti contro l’abbandono scolastico nelle periferie di Roma. Municipi, istituti scolastici ed enti del Terzo settore

Leggi tutto
Società 

Ultimo rapporto Istat: studenti lavoratori al minimo storico

28 Novembre 2016 Redazione 0 commenti abbandono degli studi universitari, diploma, dispersione scolastica, istat, laurea, lavoro, studenti, studenti fuori sede, studi

Istat. I giovani sotto i 24 anni riescono sempre meno a lavorare e studiare insieme: solo il 2 per cento

Leggi tutto
Politica Società 

Roma, partecipazione politica giovanile: ecco I can vote

16 Maggio 2016 Redazione 1 commento Erasmus Plus, giovani, partecipazione, politica, studenti, università, vote

 A Roma studenti e amministratori locali stanno partecipando al progetto I Can Vote, promosso dall’associazione culturale Startita e finanziato dal

Leggi tutto
Politica 

Eurocaravana43 arriva in Italia: giustizia per gli studenti messicani

27 Aprile 2015 Redazione 0 commenti Ayotzinapa, Caravana43, Eurocaravana43, europa, Messico, MIlano, roma, studenti

La notte del 26 settembre 2014 un gruppo di alunni della Escula Normal di Ayotzinapa, nello stato di Guerrero (Messico)

Leggi tutto
Politica 

L’Udu scrive al Governo: “Ecco cosa serve per l’Università”

3 Giugno 2013 Redazione 0 commenti cultura, enrico letta, lavoro, precarietà, riforma, studenti, udu, università

Sono tante le sfide che dovrà affrontare nell’immediato il Governo Letta: Lavoro, legge elettorale, contenimento della spesa, rilancio l’economia italiana

Leggi tutto
Società 

Un giovane tarantino scrive a Napolitano: “Venga in visita a Taranto”

8 Aprile 2013 Redazione 0 commenti #diariodataranto, comitato 14 aprile, Giorgio Napolitano, ilva, incidenti sul lavoro, inquinamento, referendum, studenti, taranto

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il tema di un giovane studente tarantino del Liceo Scientifico “G. Battaglini” Egregio Presidente della Repubblica

Leggi tutto
Politica 

Elezioni 2013 – Come il vuoto legislativo incrementa l’astensionismo. L’inchiesta sul voto dei fuorisede.

18 Febbraio 2013 Redazione 1 commento alitalia, basilicata, blue express, Blue Panorama, diritto di voto, elezioni, fuorisede, Miur, politiche 2013, sardegna, sconti, studenti, trenitalia

di Lucia Varasano Abbiamo assistito nei giorni passati alle polemiche sul diritto di voto negato agli studenti italiani all’estero, circa

Leggi tutto
Mondo Politica 

Youth in Action, l’Europa dei ragazzi in movimento

17 Settembre 2012 Redazione 0 commenti europa, giovani, italia, studenti, Youth in Action

Da questo Settembre su Mediapolitika nasce un nuovo progetto che si pone come obiettivo quello di raccontare un pezzo importante

Leggi tutto
Cultura 

In migliaia in piazza per ribellarsi all’attentato di Brindisi

21 Maggio 2012 Redazione 0 commenti Articolo 21, Brindisi, Danilo Chirico, DaSud, Gianni Rossi, mafia, Melissa Bassi, Pantheon, studenti, Veronica Capodieci

    di Chiara Baldi La tragedia di Brindisi ha scosso l’Italia portandone in piazza i cittadini. Nel tardo pomeriggio

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Amarcord: la Jugoslavia a Italia ’90, l’ultima recita di uno squadrone 6 Febbraio 2023
  • Serie B, 23° giornata: Frosinone imprendibile, Genoa e Reggina ko, esoneri ad Ascoli e a Benevento 6 Febbraio 2023
  • Serie B, 22° giornata: il Frosinone scappa, dietro frenano tutti 30 Gennaio 2023
  • Amarcord: Roger Mendy, il primo goleador africano d’Italia 30 Gennaio 2023
  • Amarcord: la storia del Malines, l’incubo belga delle italiane in coppa 23 Gennaio 2023

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • IN BREVE – Cosa ha visto Ossigeno dal 27 gennaio al 3 febbraio 2023 4 Febbraio 2023
    Rassegna delle notizie pubblicate dall'Osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia con la violenza e l'abuso della legge
  • Bonus Ossigeno. Assolti autori del libro “L’Affare Modigliani” sui falsi d’arte 3 Febbraio 2023
    Per il giudice, Dania Mondini e Claudio Loiodice hanno agito nell'interesse dell'informazione pubblica raccontando solo fatti riscontrati nella loro inchiesta
  • Giornalisti. On. Pina Picierno offre collaborazione con il Parlamento Europeo 3 Febbraio 2023
    La vicepresidente ricorda i problemi dei cronisti e propone di cercare insieme risposte per permettere al giornalismo italiano ed europeo di essere più libero e più forte
  • Carlo Bartoli, le minacce e le querele ai giornalisti, l’Ordine e le sfide del futuro 3 Febbraio 2023
    Al convegno sul 60° dell’Odg, il presidente ha ricordato i giornalisti uccisi, quelli sotto scorta, aggrediti o colpiti da azioni giudiziarie infondate
  • Mattarella, aggressioni e intimidazioni ai giornalisti sono intollerabili 3 Febbraio 2023
    Il messaggio inviato dal Presidente della Repubblica al Presidente dell'Odg Carlo Bartoli, nel 60° anniversario della legge istitutiva dell’Ordine dei Giornalisti

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2023 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.