Skip to content
lunedì, Marzo 8, 2021
Ultimo:
  • Amarcord: il Pisa di Ventura che mandò in estasi la serie B
  • Serie B, 27°giornata: torna a frenare l’Empoli, il Monza si riprende il secondo posto
  • Serie B, 26°giornata: l’Empoli vince e va in fuga, Venezia al secondo posto
  • C’è posta per tech | Clubhouse. Ma veramente la privacy è così poco importante?
  • Serie B, 25°giornata: pareggiano le prime 6, crollano Spal e Frosinone
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

storia

Società 

25 Aprile, la Liberazione raccontata dagli anziani

24 Aprile 201923 Settembre 2019 Redazione 0 commenti 25 aprile, politica, roma, storia

La Storia con la S maiuscola non è che l’intreccio di tante storie personali. Ecco il 25 aprile raccontato dagli anziani di Roma

Leggi tutto
Cultura 

Roma, la storia della lira in mostra al Vittoriano

4 Aprile 2018 Redazione 0 commenti banconote, euro, italia, lira, moneta, mostra, storia, vittoriano

Dal 23 Marzo al 10 giugno, il Museo Centrale del Risorgimento di Roma ospita una mostra dedicata alla storia della

Leggi tutto
Cultura 

Libri – Wu Ming e la grande guerra

9 Dicembre 20157 Settembre 2019 Redazione 0 commenti andrè breton, libri, Prima Guerra Mondiale, racconti, storia, Wu Ming

LIBRI – Per chi non lo sapesse bisogna innanzitutto spiegare che WU MING non è un autore solo, bensì un

Leggi tutto
Cultura 

Il sacco di Roma del 846 d.c. e San Pietro annessa alla città eterna

5 Ottobre 2015 Redazione 0 commenti arte, cultura, Mura Leonine, Ostia, roma, san pietro, Saraceni, storia

Quella che un tempo fu la gloriosa città di Roma fu più volte saccheggiata, a partire dalla prima incursione dei

Leggi tutto
Cultura 

L’Italia Stato senza Nazione e la lezione francese

12 Gennaio 2015 Redazione 0 commenti Charlie Hebdo, fascismo, francia, italia, Regno D'Italia, Stato Pontificio, storia

Di fronte all’attacco terrorista di Parigi, la Francia si è confermata una Nazione. Tralasciando qui di discutere l’episodio in sé e le

Leggi tutto
Cultura 

La lunga strada dello Statuto dei Lavoratori

17 Novembre 2014 Redazione 0 commenti articolo 18, Cgil, lavoro, Matteo Renzi, partito democratico, sindacati, Statuto dei Lavoratori, storia

Il dibattito pubblico sui temi del lavoro è ormai da qualche tempo incendiato dalla questione dell’opportunità o meno di superare

Leggi tutto
Cultura 

La lunga marcia della nuova sinistra

3 Ottobre 2014 Redazione 0 commenti articolo 18, Massimo D'Alema, Matteo Renzi, Nanni Moretti, Partito Comunista Italiano, partito democratico, sinistra, storia

“D’Alema dì una cosa di sinistra. Dì una cosa anche non di sinistra, di civiltà. D’Alema dì una cosa, dì

Leggi tutto
Cultura 

Luglio 1943, l’ultima estate del regime

6 Agosto 2014 Redazione 0 commenti bombardamento roma, fascismo, II Guerra Mondiale, italia, mussolini, Papa Pio XII, roma, san lorenzo, storia

di Eugenio D’Agata Nel luglio del 1943 le sorti dell’Italia in guerra volgevano al peggio.  La sconfitta nell’Africa del nord

Leggi tutto
Cultura 

Sarajevo 1914, ovvero l’inizio del secolo breve

7 Luglio 2014 Redazione 0 commenti 1914, Eric J. Hobsbawm, guerra fredda, Prima Guerra Mondiale, Sarajevo, secolo breve, seconda guerra mondiale, storia

di Eugenio D’Agata Sono passati cento anni dall’attentato di Sarajevo. Il 28 giugno 1914 lo studente bosniaco Gavrilo Princip esplose

Leggi tutto
Cultura 

Su Mediapolitika una nuova rubrica dedicata alla Storia

4 Luglio 2014 Redazione 0 commenti Huxley, italia, Mediapolitika, mondo, storia, Todorov

Lo scrittore britannico Aldous Huxley disse: “Il fatto che gli uomini non imparino molto dalla storia è la lezione più

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Amarcord: il Pisa di Ventura che mandò in estasi la serie B 8 Marzo 2021
  • Serie B, 27°giornata: torna a frenare l’Empoli, il Monza si riprende il secondo posto 8 Marzo 2021
  • Serie B, 26°giornata: l’Empoli vince e va in fuga, Venezia al secondo posto 2 Marzo 2021
  • C’è posta per tech | Clubhouse. Ma veramente la privacy è così poco importante? 1 Marzo 2021
  • Serie B, 25°giornata: pareggiano le prime 6, crollano Spal e Frosinone 1 Marzo 2021

TAG

ambiente Bari calcio basket Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer francia frosinone calcio giovani Hellas Verona inter italia juventus lazio Lewis Hamilton libri mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio politica roma Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • 8 marzo. Nel 2020 un giornalista minacciato su 4 è donna. I dati di Ossigeno 7 Marzo 2021
    Nella giornata internazionale della donna, i dati rilevati dall'osservatorio sui cronisti minacciati nel corso dell'anno e una campagna di sensibilizzazione sui social
  • Federica Angeli su FB, grazie a Ossigeno, fu il primo a sostenermi. Non lo dimentico 7 Marzo 2021
    La giornalista sotto scorta dal 2013 ricorda che l'Osservatorio ruppe il suo isolamento - Il silenzio del suo giornale - Un problema irrisolto che potrebbe ripresentarsi
  • Arzano. Minacce ai giornalisti Mimmo Rubio e Giuseppe Bianco e a Commissaria Prefettizia 6 Marzo 2021
    Non sono le prime. Sono arrivate con una lettera anonima siglata con il nome del clan 167, inviata al Comune sciolto tre volte per infiltrazioni criminali
  • Livorno. L’aggressione a Matteo Scardigli: cancella gli appunti o ti butto in acqua 5 Marzo 2021
    Il cronista del Tirreno è stato accerchiato da alcuni esponenti del "popolo delle barchette" che protestava contro il Comune per lo sfratto dal Porto Mediceo
  • Allarmi contro querele e cause temerarie che in Europa si chiamano SLAPP 4 Marzo 2021
    Ossigeno ha firmato le richieste rivolte al Consiglio d'Europa e all'Unione Europea per tutelare libertà di stampa e di espressione e il diritto all’informazione

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

ambiente Bari calcio basket Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer francia frosinone calcio giovani Hellas Verona inter italia juventus lazio Lewis Hamilton libri mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio politica roma Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2021 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.