Skip to content
mercoledì, Febbraio 24, 2021
Ultimo:
  • Serie B, 24° giornata: l’Empoli pareggia ancora, Monza secondo grazie a Balotelli
  • Amarcord: Cesena 96-97, cronaca di un disastro inatteso
  • C’è posta per tech | Trump epurato
  • Amarcord: Rodney Strasser, dal gol scudetto all’anonimato
  • Serie B, 23°giornata: Empoli indenne con la Spal, il Monza crolla in casa
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

rifiuti

Società 

Comuni ricicloni 2020. Veneto e Trentino Alto Adige le regioni più virtuose. Cresce il Sud. Centro immobile.

26 Ottobre 202026 Ottobre 2020 Redazione 0 commenti legambiente, rifiuti

I dati del dossier di Legambiente “Comuni ricicloni 2020”

Leggi tutto
Società 

Rapporto Ecomafia 2018, record di arresti per crimini ambientali

23 Luglio 2018 Redazione 0 commenti ambiente, camera, corruzione, danni, dati, ecomafia, ecomafie, Ecoreati, legambiente, legge, rapporto, Rapporto Ecomafia 2018, reati, rifiuti

  In netto aumento gli arresti per i  crimini contro l’ambiente, ma cresce il fatturato dell’ecomafia, pari a 14,1 miliardi

Leggi tutto
Società 

La Puglia dei rifiuti. L’isola felix sul baratro dell’emergenza ambientale

18 Gennaio 2016 Redazione 0 commenti Carmine Schiavone, Ecomafia 2015, Grottelline, ispra, legambiente, Legge regionale, Michele Emiliano, puglia, rifiuti

Puglia: terra fertile baciata dal sole, terra ricca di fascino e bellezza. Una bellezza spesso deturpata. Così la Puglia è

Leggi tutto
Politica 

Ambiente: la nuova tassa sui rifiuti premia i più virtuosi?

4 Novembre 2013 Redazione 0 commenti ANCI, Conai, raccolta differenziata, riciclo, rifiuti, Tari

di Tiziano Aceti La raccolta differenziata ha cambiato in modo radicale le abitudini dei cittadini nonché il modo di elaborare

Leggi tutto
Società 

UE e Cina si uniscono in nome della sostenibilità ambientale

16 Novembre 20127 Settembre 2019 Redazione 0 commenti ambiente, cina, ecologia, pador, Programma di Sostenibilità Ambientale, rifiuti, Unione Europea

di Tiziano Aceti Il rapporto tra Unione Europea e Cina in tema di sostenibilità ambientale si fa sempre più intenso.

Leggi tutto
Mondo Società 

Una città sull’acqua: Hammarby, la realtà ecosostenibile di Stoccolma

12 Novembre 2012 Redazione 0 commenti ambiente, ecosostenibile, edilizia, Hammarby Sjöstad, impatto ambientale, rifiuti, stoccolma

di Sabrina Innocenti Sempre più attenzione è riservata oggi alle tematiche dell’eco-sostenibilità, dell’emissione zero e del risparmio energetico, in ogni

Leggi tutto
Società 

Rifiuti urbani, presentato il III Rapporto sul recupero energetico

16 Aprile 20127 Settembre 2019 Redazione 0 commenti ecologia, enea, energetico, federambiente, inceneritori, italia, recupero, rifiuti, smaltimento urbano

di Roberto D’Amico Il 12 aprile scorso, Federambiente ed ENEA, hanno presentato la terza edizione del Rapporto sul recupero energetico

Leggi tutto
Società 

I cassonetti “intelligenti” per il futuro della raccolta dei rifiuti

5 Marzo 20127 Settembre 2019 Redazione 0 commenti ambiente, cassonetti intelligenti, differenziata, Hera, inquinamento, rifiuti

di Tiziano Aceti Con i cassonetti “intelligenti” la tecnologia si mette al servizio della raccolta differenziata. Un progetto ambizioso che

Leggi tutto
Società 

Traffico illegali di rifiuti: servono sanzioni e prevenzione

23 Dicembre 20117 Settembre 2019 Redazione 0 commenti ciafani, cina, clini, ecomafie, illegale, legambiente, ministro, raee, rifiuti, romania, traffico

di Roberto D’Amico Ben 31 inchieste dal 2001 ad oggi, 156 arresti e 509 denunce, 124 aziende sottoposte a provvedimenti

Leggi tutto
Società 

“Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”. Intervista agli organizzatori

5 Dicembre 20117 Settembre 2019 Redazione 0 commenti ambiente, cena con avanzi, europa, ispra, Piemonte, puglia, rifiuti, roberto cavallo, Settimana per il rifiuto, terza edizione

di Sabrina Ferri Si è tenuta dal 19 al 27 novembre 2011 la terza edizione della “Settimana Europea per la

Leggi tutto

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Serie B, 24° giornata: l’Empoli pareggia ancora, Monza secondo grazie a Balotelli 22 Febbraio 2021
  • Amarcord: Cesena 96-97, cronaca di un disastro inatteso 22 Febbraio 2021
  • C’è posta per tech | Trump epurato 15 Febbraio 2021
  • Amarcord: Rodney Strasser, dal gol scudetto all’anonimato 15 Febbraio 2021
  • Serie B, 23°giornata: Empoli indenne con la Spal, il Monza crolla in casa 15 Febbraio 2021

TAG

ambiente Bari calcio basket Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer francia frosinone calcio giovani Hellas Verona inter italia juventus lazio Lewis Hamilton libri mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio politica roma Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Aggressione a Mazzola Tg1, “metodo mafioso”. La Procura chiede 4 anni e 6 mesi 19 Febbraio 2021
    Si concluderà il 15 aprile 2021 il processo di Bari a Monica Laera, accusata di minacce e lesioni, causate il 9 febbraio 2021, alla giornalista che voleva intervistarla
  • 5 anni di processo per archiviare una querela fuori bersaglio. Nessun rimedio all’orizzonte 17 Febbraio 2021
    Vicenda emblematica della difficile condizione in cui lavorano molti giornalisti in Italia a causa di leggi e procedure arcaiche, anacronistiche, ingiuste
  • Cade dopo 5 anni la querela a Ossigeno, Federica Angeli e 12 giornalisti. Il Gip archivia   17 Febbraio 2021
    Il GIP: esercitato correttamente il diritto di cronaca - I fatti contestati - L'Osservatorio: un paradosso,  mostra che cosa correggere in materia di diffamazione a mezzo stampa 
  • Trieste. Capitol Hill, populisti di casa nostra e minacce a Ragogna 17 Febbraio 2021
    Ti spareremmo volentieri, hanno scritto quando ha ricordato l'irruzione di militanti di Casapound al consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia
  • Genova. Critiche legittime. GIP archivia la querela dell’infettivologo alla giornalista 15 Febbraio 2021
    Il prof. Matteo Bassetti si considerava diffamato da due articoli di genovaquotidiana.com in cui Monica Di Carlo aveva criticato le sue pose da testimonial pubblicitario

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

ambiente Bari calcio basket Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer francia frosinone calcio giovani Hellas Verona inter italia juventus lazio Lewis Hamilton libri mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio politica roma Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2021 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.