Skip to content
mercoledì, Giugno 22, 2022
Ultimo:
  • Amarcord: la luce ad intermittenza di Pinga
  • Formula 1, Canada: Verstappen doma Sainz e vince ancora, Leclerc 5° in rimonta
  • Amarcord: l’Inter di Tardelli fra contestazioni e umiliazioni
  • Formula 1, Azerbaijan: Verstappen e la Red Bull fanno doppietta e vuoto in classifica, ancora un ritiro per Leclerc
  • Amarcord: Danut Lupu, tanti chili e pochi gol
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

ispra

Società 

La Puglia dei rifiuti. L’isola felix sul baratro dell’emergenza ambientale

18 Gennaio 2016 Redazione 0 commenti Carmine Schiavone, Ecomafia 2015, Grottelline, ispra, legambiente, Legge regionale, Michele Emiliano, puglia, rifiuti

Puglia: terra fertile baciata dal sole, terra ricca di fascino e bellezza. Una bellezza spesso deturpata. Così la Puglia è

Leggi tutto
Mondo Politica 

Italia e Germania contro i Led: la denuncia di Legambiente

2 Febbraio 2015 Redazione 0 commenti ambiente, Ecodesign, enea, europa, Germania, ispra, italia, Led, legambiente, MISE

Verosimilmente in agenda a Bruxelles il prossimo 5 febbraio, la discussione sul cosiddetto “Tier6”, il sesto stadio del processo di

Leggi tutto
Società 

Ambiente: pubblicato l’Annuario dei dati ambientali ISPRA

22 Luglio 2013 Redazione 0 commenti biodiversità, ispra, rifiuti urbani

di Tiziano Aceti Giunto alla sua undicesima edizione l’Annuario dei dati ambientali ISPRA 2012 (Istituto Superiore per la Protezione e

Leggi tutto
Società 

“Settimana europea per la riduzione dei rifiuti”. Intervista agli organizzatori

5 Dicembre 20117 Settembre 2019 Redazione 0 commenti ambiente, cena con avanzi, europa, ispra, Piemonte, puglia, rifiuti, roberto cavallo, Settimana per il rifiuto, terza edizione

di Sabrina Ferri Si è tenuta dal 19 al 27 novembre 2011 la terza edizione della “Settimana Europea per la

Leggi tutto

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Amarcord: la luce ad intermittenza di Pinga 20 Giugno 2022
  • Formula 1, Canada: Verstappen doma Sainz e vince ancora, Leclerc 5° in rimonta 20 Giugno 2022
  • Amarcord: l’Inter di Tardelli fra contestazioni e umiliazioni 13 Giugno 2022
  • Formula 1, Azerbaijan: Verstappen e la Red Bull fanno doppietta e vuoto in classifica, ancora un ritiro per Leclerc 13 Giugno 2022
  • Amarcord: Danut Lupu, tanti chili e pochi gol 6 Giugno 2022

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Boss ‘ndrangheta spiavano le mosse di Klaus Davi a Roma 21 Giugno 2022
    Lo rivela l'ordinanza per l'operazione "Propaggine" con la quale sono state arrestate 43 persone di una ‘Locale’ che agiva nella Capitale
  • Ossigeno Newsletter n. 16 del 18 giugno 2022 18 Giugno 2022
    Rassegna delle notizie pubblicate da Ossigeno per l'Informazione, osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia,
  • I media in tempo di guerra, informare o persuadere? Convegno 22 giugno 2022 17 Giugno 2022
    Organizzato dall'Archivio Disarmo IRIAD (che festeggia il 40mo anniversario dalla fondazione) in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti Laz
  • Paragonò la Casaleggio srl a una setta. Per giudice è diritto di critica 16 Giugno 2022
    Carlo Vulpio lo aveva detto in un programma televisivo, criticando il forte potere della società e della Piattaforma Rousseau sui parlamentari M5S
  • Tabelle e grafici del Rapporto Ossigeno 2021-2022 13 Giugno 2022
    I giornalisti minacciati. Le minacce più frequenti. Il confronto con gli altri centri di monitoraggio. I primi dati del progetto MAP

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2022 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.