Skip to content
mercoledì, Maggio 25, 2022
Ultimo:
  • Formula 1, Spagna: clamoroso ritiro di Leclerc, Verstappen vince e va in testa al mondiale
  • Amarcord: Ruben Pereira, professore di lentezza
  • Serie B, playoff e playout: Pisa-Monza finale per la A, Cosenza salvo, Vicenza retrocesso
  • Amarcord: Lazio 2004-05, la grande paura
  • Serie B, playoff e playout: Benevento e Brescia in semifinale. Vicenza più vicino alla salvezza
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

morte

Politica 

Addio a Stefano Rodotà, una vita per il diritto

28 Giugno 2017 Redazione 0 commenti Costituzione, diritti, diritto, morte, politica, privacy, rodotà

  Giurista e uomo politico, è morto a Roma all’età di 84 anni, dopo una malattia vissuta con discrezione e

Leggi tutto
Politica 

Testamento biologico, ok della Camera. Il testo passa al Senato

26 Aprile 2017 Redazione 0 commenti camera, etica, eutanasia, legge, morte, testamento biologico, voto

Si avvicina, dopo anni di attesa e polemiche per il vuoto normativo sul “fine vita”, l’approvazione della legge sul testamento

Leggi tutto
Mondo 

Omicidio Regeni, si cerca la verità sulla morte del ricercatore italiano

8 Febbraio 2016 Redazione 0 commenti egitto, morte, regeni, ricercatore, verità

Giulio Regeni si trovava al Cairo per un’attività di ricerca sui sindacati indipendenti nel nuovo Egitto post-rivoluzionario Sospetti, dolore e

Leggi tutto
Cultura 

Libri – Un lago di emozioni

6 Luglio 20157 Settembre 2019 Redazione 0 commenti amore, Banana Yoshimoto, Feltrinelli, letteratura nipponica, libri, morte, romanzo

LIBRI – Il nuovo romanzo di Banana Yoshimoto, Il lago, è una gradevolissima lettura estiva – ci si impiega solo

Leggi tutto
Società 

Sette anni fa moriva Chiara Lubich, fondatrice dei Focolarini

16 Marzo 2015 Redazione 0 commenti anniversario, Chiara Lubich, dialogo, focolarini, morte, Movimento dei Focolari, politica, regola d’oro

2008-2015. A sette anni dalla sua dipartita Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, continua a far parlare di sé.

Leggi tutto
Politica 

“Arafat è stato avvelenato” ma l’informazione italiana non se ne accorge

11 Novembre 2013 Redazione 0 commenti Al Jazeera, Arafat, avvelenamento, morte, polonio 210

di Azzurra Petrungaro Yasser Arafat, Presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese muore a Parigi l’11 novembre 2004. Circa un mese prima le

Leggi tutto
Mondo Politica 

Somalia: le cifre della carestia lette in Italia

6 Maggio 2013 Redazione 0 commenti carestia, cibo, fame, Fao, mogadiscio, morte, povertà, Somalia

di Alessandra Vitullo Ieri, a Mogadiscio, un kamikaze si è fatto esplodere vicino a un convoglio del governo, nel quale

Leggi tutto
Mondo 

Muore Chavez e la rivoluzione?

11 Marzo 2013 Redazione 0 commenti chavez, funerali, Maduro, morte, venezuela

di Andrea Ottolenghi Dopo due anni di dure lotte contro il cancro, il leader della Rivoluzione Bolivariana non ce l’ha

Leggi tutto
Cultura 

La mostra shock “Il sogno degli italiani”: come consegnare un leader alla storia.

4 Giugno 2012 Redazione 0 commenti antonio garullo, il sogno degli italiani, mario ottocento, morte, mostra, palazzo ferrajoli, silvio berlusconi

  di Lucia Grazia Varasano La mostra- “Il sogno degli italiani”. Il titolo dell’ opera è fraintendibile se non si

Leggi tutto
Società 

Da Taccola a Morosini: quando la vita colpisce più duro dell’avversario

16 Aprile 2012 Redazione 0 commenti arresto cardiaco, calcio, Giuliano Taccola, livorno, Mark Foè, morosini, morte, pescara, Renato Curi, udinese

di Cristiano Checchi Sabato pomeriggio la triste lista di morti sul campo si è allungata, andando a colpire un ragazzo

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Formula 1, Spagna: clamoroso ritiro di Leclerc, Verstappen vince e va in testa al mondiale 23 Maggio 2022
  • Amarcord: Ruben Pereira, professore di lentezza 23 Maggio 2022
  • Serie B, playoff e playout: Pisa-Monza finale per la A, Cosenza salvo, Vicenza retrocesso 23 Maggio 2022
  • Amarcord: Lazio 2004-05, la grande paura 16 Maggio 2022
  • Serie B, playoff e playout: Benevento e Brescia in semifinale. Vicenza più vicino alla salvezza 16 Maggio 2022

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Gennaio-aprile 2022: probabili minacce a 52 giornalisti italiani segnalate da Ossigeno 25 Maggio 2022
    L'Osservatorio invita a approfondire le circostanze e a controllare se questi cronisti hanno bisogno di assistenza e aiuto urgente - Il Progetto MAP
  • Come il giudice Falcone divenne il nemico numero 1 della mafia 23 Maggio 2022
    La metamorfosi avvenne a Palermo nel 1980 nell'Ufficio Istruzione di Rocco Chinnici con le indagini patrimoniali su "mafia e droga" 
  • Andrea Rocchelli ancora senza giustizia. Fu ucciso in Ucraina 8 anni fa 23 Maggio 2022
    Era in Donbass. Documentava le sevizie ai civili durante gli scontri fra esercito e indipendentisti filorussi - Ossigeno pubblica un dossier e un video
  • Mafia. Prima della Strage di Capaci: come cadde il muro del silenzio e dell’impunità 22 Maggio 2022
    Nel 30mo anniversario della Strage di Capaci del 23 maggio 1992 Ossigeno ripropone questo inquadramento storico tratto dal dossier "Molta mafia, poche notizie"
  • OSSIGENO Newsletter n. 12 del 21 maggio 2022 21 Maggio 2022
    Rassegna delle notizie pubblicate da Ossigeno per l'Informazione, osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia, a cura di Giacomo Bertoni e Laura Turriziani

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2022 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.