Skip to content
lunedì, Gennaio 18, 2021
Ultimo:
  • Ricetta tortino al cioccolato
  • Serie B, 18°giornata: Empoli già campione d’inverno, Cittadella al secondo posto
  • Amarcord: Felice Natalino, cuore di ragazzo
  • Ricetta: Crocchette di riso affogate nel vino
  • Volontari cercasi: pubblicato il bando per il Servizio Civile niversale
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

Costituzione

Politica 

Addio a Stefano Rodotà, una vita per il diritto

28 Giugno 2017 Redazione 0 commenti Costituzione, diritti, diritto, morte, politica, privacy, rodotà

  Giurista e uomo politico, è morto a Roma all’età di 84 anni, dopo una malattia vissuta con discrezione e

Leggi tutto
Società 

La crisi del welfare e la fine della modernità

1 Novembre 2016 Redazione 11 commenti Costituzione, modernità, Welfare

Riceviamo e volentieri pubblichiamo l’editoriale del filosofo Carcea Non possiamo ignorare che il termine Welfare State, tradotto in italiano con Stato

Leggi tutto
Mondo Politica 

Il Nepal ha una nuova e controversa costituzione

21 Settembre 2015 Redazione 0 commenti Asia, Costituzione, esteri, maoisti, nepal, politica

Il Nepal ha una nuova controversa costituzione. Durante la sua redazione sono stati almeno 40 i morti nei violenti scontri.

Leggi tutto
Mondo Politica 

Il Giappone dice addio alla Costituzione di Pace, torna la geopolitica

27 Luglio 2015 Redazione 0 commenti Abe, Corea del Nord, Costituzione, geopolitica, Giappone, pace, pacifismo, sicurezza

Il 1 luglio scorso, un Comitato speciale della Camera bassa giapponese (Camera dei rappresentanti) ha approvato due disegni di legge

Leggi tutto
Politica 

Renzi, Berlusconi e Letta: è arrivato davvero il momento delle riforme?

20 Gennaio 2014 Redazione 0 commenti berlusconi, Costituzione, letta, Nazareno, politica, renzi, riforme, voto

di Francesco Galati L’accordo Renzi-Berlusconi è qualcosa di clamoroso, ma forse non troppo considerata l’attuale situazione politica, certamente lascia spazio

Leggi tutto
Società 

Il Tar dice no all’inglese come lingua esclusiva. Primato dell’italiano o paura dei docenti?

27 Maggio 2013 Redazione 0 commenti Costituzione, inglese, internazionalizzazione, made in Italy, mercato globale, MIlano, politecnico, professori, Tar, università

di Emiliana De Santis Con una sentenza che non ha mancato di suscitare aspre polemiche, il Tar lombardo ha accolto

Leggi tutto
Politica 

Università: Strasburgo dice si al numero chiuso

8 Aprile 2013 Redazione 0 commenti Cedu, Costituzione, diritto allo studio, facoltà, numero chiuso, numero programmato, Strasburgo, test ammissione, università

di Emiliana De Santis Con una sentenza che non ha mancato di suscitare aspre polemiche, la Corte Europea dei Diritti

Leggi tutto
Mondo Politica 

Sì alla nuova costituzione egiziana: etica e morale affari di Stato

24 Dicembre 2012 Redazione 0 commenti Costituzione, egitto, manifestazione, morsi, mubarak, presidente, referendum, Sadat, Sharia, tahrir

di Alessandra Vitullo I risultati definitivi del referendum sulla nuova costituzione egiziana usciranno solo in giornata, ma dai primi risultati

Leggi tutto
Mondo Politica 

Egitto “revolution in progress”: a due anni dalle prime manifestazioni contro Mubarak

26 Novembre 2012 Redazione 0 commenti Costituzione, Due, egitto, gaza, morsi, mubarak, presidente, proteste, tahrir

di Alessandra Vitullo Sono passati precisamente due anni da quando iniziarono le prime proteste in Egitto, che denunciavano delle irregolarità

Leggi tutto
Società 

«Richiesta inammissibile», Il Casalese resta in libreria

18 Giugno 2012 Redazione 0 commenti arnaldo capezzuto, art.21, ciro pellegrino, Costituzione, Edizioni CentoAutori, Giovanni Cosentino, il casalese, nicola cosentino, Pietro Valente, Tribunale di Napoli

di Chiara Baldi «Inammissibile». Così il 14 giugno scorso il giudice Luigia Stravino del Tribunale di Napoli ha giudicato il

Leggi tutto

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Ricetta tortino al cioccolato 18 Gennaio 2021
  • Serie B, 18°giornata: Empoli già campione d’inverno, Cittadella al secondo posto 18 Gennaio 2021
  • Amarcord: Felice Natalino, cuore di ragazzo 18 Gennaio 2021
  • Ricetta: Crocchette di riso affogate nel vino 11 Gennaio 2021
  • Volontari cercasi: pubblicato il bando per il Servizio Civile niversale 11 Gennaio 2021

TAG

ambiente Bari calcio basket Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer francia frosinone calcio giovani Hellas Verona inter italia juventus lazio Lewis Hamilton libri mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio politica roma Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Beppe Alfano fu ucciso 28 anni fa. Ripartono le indagini sull’arma del delitto e i mandanti 5 Gennaio 2021
    Nuovi accertamenti sono stati disposti dal GIP di Messina. La sua storia, le inchieste e le vicende giudiziarie su “Ossigeno - Cercavano la verità”
  • 37 anni fa ucciso Pippo Fava. Condannati killer e mandanti. Buio sul versante politico 4 Gennaio 2021
    Martedì 5 gennaio due iniziative online per ricordarlo. La sua storia, le sue inchieste e il percorso giudiziario sul sito "Ossigeno - Cercavano la verità"
  • Indagini per la lettera anonima a Report contenente minacce e una polvere bianca 31 Dicembre 2020
    L'episodio è stato rivelato su Facebook dal conduttore Sigfrido Ranucci. Il foglio di carta a quadretti è firmato con la sigla NBR (Nuove Brigate Rosse)
  • Aggressione Verano. Ossigeno parte civile nel processo per calunnia a Vincenzo Nardulli 29 Dicembre 2020
    L'esponente di Avanguardia Nazionale già condannato per i fatti del 7 gennaio 2019 deve rispondere delle false accuse rivolte ai cronisti Marconi e Marchetti in una querela
  • Malta. Neville Gafà scagionato dall’accusa di minacce a Nello Scavo 28 Dicembre 2020
    Il tribunale della Valletta ha archiviato il caso ritenendo che il messaggio percepito dal giornalista come un'intimidazione fosse "un commento politico"

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

ambiente Bari calcio basket Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer francia frosinone calcio giovani Hellas Verona inter italia juventus lazio Lewis Hamilton libri mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio politica roma Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2021 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.