Skip to content
lunedì, Marzo 8, 2021
Ultimo:
  • Amarcord: il Pisa di Ventura che mandò in estasi la serie B
  • Serie B, 27°giornata: torna a frenare l’Empoli, il Monza si riprende il secondo posto
  • Serie B, 26°giornata: l’Empoli vince e va in fuga, Venezia al secondo posto
  • C’è posta per tech | Clubhouse. Ma veramente la privacy è così poco importante?
  • Serie B, 25°giornata: pareggiano le prime 6, crollano Spal e Frosinone
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

criminalità

Società 

Puglia. A San Severo la mafia “esce allo scoperto”. Intervista a Maurizio Fiasco

20 Marzo 2017 Redazione 0 commenti Commissione Parlamentare Antimafia, criminalità, estorsione, Francesco Miglio, mafia garganica, Maurizio Fiasco, Piernicola Silvis, pizzo, promontorio della paura, puglia, Viminale

Intere generazioni di cittadini messe a tacere dal pizzo, dal ricatto, piegate all’insano brivido dell’estorsione. Esponenti di certe istituzioni complici

Leggi tutto
Società 

Mafia e agroalimentare, presentato il terzo rapporto “Agromafie” in Italia

19 Gennaio 2015 Redazione 0 commenti agricoltrura, agroalimentare, agromafie, Coldiretti, criminalità, eurispes, rapporto

Il sistema mafioso continua a fare affari nel settore agricolo e agroalimentare: il business delle “agromafie” nel 2014 ha raggiunto

Leggi tutto
Cultura 

Libri – Ah…l’educazione d’oggi!

3 Luglio 20147 Settembre 2019 Redazione 0 commenti autobiografia, criminalità, educazione siberiana, Moldova, Nicolai Lilin, Roberto Saviano

di Arianna Catti De Gasperi Dopo aver visto il film su Sky ed essere stata incuriosita da esso, ho deciso

Leggi tutto
Società 

30 aprile, l’anniversario della morte di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Il ricordo di due grandi uomini

28 Aprile 2014 Redazione 0 commenti criminalità, mafia, Pio La Torre, Rosario Di Salvo, terre

di Marta Silvestre Il 30 aprile del ­­­­1982, a Palermo, vengono uccisi Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Il

Leggi tutto
Società 

Cosa Nostra uccide anche i bambini. La storia di Stefano Pompeo, vittima di undici anni

23 Aprile 2014 Redazione 0 commenti agguato, bambini, criminalità, mafie, ricordo, stefano pompeo

di Marta Silvestre Il 22 aprile a Favara, in provincia di Agrigento, è una normale giornata di violenza folle che

Leggi tutto
Società 

Il gesto estremo di Vittorio Maglione, suicida a quattordici anni per scappare ad un futuro di violenza

7 Aprile 2014 Redazione 0 commenti antimafia, criminalità, responsabilità, suicidio, Vittorio Maglione

di Marta Silvestre Il 10 aprile del 2009 è il giorno del venerdì Santo e per Vittorio Maglione, un ragazzo

Leggi tutto
Società 

Renata Fonte, la prima donna uccisa in Puglia per mano mafiosa

31 Marzo 2014 Redazione 0 commenti criminalità, mafia, omicidio, puglia, Renata Fonte, ricordo

di Marta Silvestre Renata Fonte nasce a Nardò, in provincia di Lecce, il 10 marzo del 1951. Per un po’ vive

Leggi tutto
Società 

La storia di Carla e Genovese: il loro “no” alla camorra che si trasforma in condanna

20 Gennaio 2014 Redazione 0 commenti antimafia, criminalità, mafia, omertà, Teverosa, violenza

di Marta Silvestre Tutto comincia con un bel sogno d’amore nell’estate del 1993, a Teverosa, paese in provincia di Caserta:

Leggi tutto
Società 

Il coraggio di Francesco Borrelli e l’impegno del figlio per non dimenticarlo

13 Gennaio 2014 Redazione 0 commenti antimafia, criminalità, Francesco Borrelli, impegno, Libera contro le mafie

L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi

Leggi tutto
Società 

I regolamenti di conti tra faide. La piana di Gioia Tauro si trasforma nel Far West

23 Dicembre 2013 Redazione 0 commenti 'ndrangheta, criminalità, faide, Gioia Tauro

di Marta Silvestre Nel 1960, Drosi da piccolo centro della piana di Gioia Tauro e frazione di Pizziconi presso Palmi

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Amarcord: il Pisa di Ventura che mandò in estasi la serie B 8 Marzo 2021
  • Serie B, 27°giornata: torna a frenare l’Empoli, il Monza si riprende il secondo posto 8 Marzo 2021
  • Serie B, 26°giornata: l’Empoli vince e va in fuga, Venezia al secondo posto 2 Marzo 2021
  • C’è posta per tech | Clubhouse. Ma veramente la privacy è così poco importante? 1 Marzo 2021
  • Serie B, 25°giornata: pareggiano le prime 6, crollano Spal e Frosinone 1 Marzo 2021

TAG

ambiente Bari calcio basket Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer francia frosinone calcio giovani Hellas Verona inter italia juventus lazio Lewis Hamilton libri mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio politica roma Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • 8 marzo. Nel 2020 un giornalista minacciato su 4 è donna. I dati di Ossigeno 7 Marzo 2021
    Nella giornata internazionale della donna, i dati rilevati dall'osservatorio sui cronisti minacciati nel corso dell'anno e una campagna di sensibilizzazione sui social
  • Federica Angeli su FB, grazie a Ossigeno, fu il primo a sostenermi. Non lo dimentico 7 Marzo 2021
    La giornalista sotto scorta dal 2013 ricorda che l'Osservatorio ruppe il suo isolamento - Il silenzio del suo giornale - Un problema irrisolto che potrebbe ripresentarsi
  • Arzano. Minacce ai giornalisti Mimmo Rubio e Giuseppe Bianco e a Commissaria Prefettizia 6 Marzo 2021
    Non sono le prime. Sono arrivate con una lettera anonima siglata con il nome del clan 167, inviata al Comune sciolto tre volte per infiltrazioni criminali
  • Livorno. L’aggressione a Matteo Scardigli: cancella gli appunti o ti butto in acqua 5 Marzo 2021
    Il cronista del Tirreno è stato accerchiato da alcuni esponenti del "popolo delle barchette" che protestava contro il Comune per lo sfratto dal Porto Mediceo
  • Allarmi contro querele e cause temerarie che in Europa si chiamano SLAPP 4 Marzo 2021
    Ossigeno ha firmato le richieste rivolte al Consiglio d'Europa e all'Unione Europea per tutelare libertà di stampa e di espressione e il diritto all’informazione

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

ambiente Bari calcio basket Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer francia frosinone calcio giovani Hellas Verona inter italia juventus lazio Lewis Hamilton libri mafia Matteo Renzi Max Verstappen mercedes milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio politica roma Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2021 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.