Skip to content
lunedì, Giugno 27, 2022
Ultimo:
  • Amarcord: quando il Vicenza tornò in serie A
  • Amarcord: la luce ad intermittenza di Pinga
  • Formula 1, Canada: Verstappen doma Sainz e vince ancora, Leclerc 5° in rimonta
  • Amarcord: l’Inter di Tardelli fra contestazioni e umiliazioni
  • Formula 1, Azerbaijan: Verstappen e la Red Bull fanno doppietta e vuoto in classifica, ancora un ritiro per Leclerc
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

pubblica amministrazione

Società 

Sanità. Corruzione, sprechi milionari, clientele e infiltrazioni criminali

11 Aprile 20167 Settembre 2019 Redazione 0 commenti corruzione, pubblica amministrazione, rapporto, rischi, sanità, sprechi, transparency

Sanità. Negli ultimi cinque anni episodi di corruzione in una struttura sanitaria su tre. Procede a rilento l’attuazione dei Piani

Leggi tutto
Società 

Twitter e PA: come twittano le città italiane?

27 Ottobre 20147 Settembre 2019 Redazione 0 commenti forum Pa, pubblica amministrazione, social network, twitter, URP

Il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione ha intrapreso un percorso che dovrebbe portare ad una maggiore trasparenza, semplificazione, dunque

Leggi tutto
Società 

Unione Europea, Pa digitale: ISA2 un programma per eliminare le barriere elettroniche

30 Giugno 20147 Settembre 2019 Redazione 0 commenti Agenda Digitale europea, pubblica amministrazione, Unione Europea

di Tiziano Aceti  La pubblica amministrazione molto spesso è vista dal cittadino  come un insieme di uffici e leggi che

Leggi tutto
Società 

Agenda digitale: la Regione Umbria istituisce il primo data center unico

5 Maggio 20147 Settembre 2019 Redazione 0 commenti Agenda digitale, data center unico, pubblica amministrazione, Regione Umbria

di Tiziano Aceti  Prosegue il percorso, non privo di difficoltà, di attuazione  dell’agenda digitale italiana. Tra  i prossimi test importanti

Leggi tutto
Società 

Addio al Times New Roman per risparmiare milioni nelle Pa. Ecco lo studio di un quattordicenne

7 Aprile 20147 Settembre 2019 Redazione 0 commenti font, garamond, pubblica amministrazione, Suvir Mirchandani, times new roman

di Tiziano Aceti La notizia è di quelle che suscitano interesse e curiosità. Uno studente americano di 14 anni, Suvir

Leggi tutto
Società 

E-government: Italia in ritardo. Lo confermano i dati OCSE

18 Novembre 20137 Settembre 2019 Redazione 0 commenti Agenda digitale, Agenzia per l'Italia digitale, ocse, pubblica amministrazione

di Tiziano Aceti Il ritardo italiano sull’Agenda digitale è enorme. Un dato questo sicuramente noto, soprattutto a chi si interessa

Leggi tutto
Politica 

Freedom Act. Arriva in Italia l’obbligo di trasparenza

28 Gennaio 2013 Redazione 0 commenti bandi, Cdm, corruzione, decreto, forum Pa, Freedom of Information Act, Garante Privacy, incarichi, legge anticorruzione, nomine, piani regolatori, pubblica amministrazione, pubblicità, trasparenza

di Emiliana De Santis In attuazione dell’articolo 1, comma 35, della legge contro la corruzione nelle pubbliche amministrazioni, la numero

Leggi tutto
Politica 

Patroni Griffi: “Con lo sblocco del turn-over ripartono le assunzioni”

28 Gennaio 2013 Redazione 0 commenti Filippo Patroni Griffi, precari, pubblica amministrazione, sindacati

La notizia è arrivata, lo scorso venerdì, dallo stesso ministro Filippo Patroni Griffi. “Abbiamo finalmente realizzato la ridefinizione delle dotazione

Leggi tutto
Politica 

Precari della PA, Patroni Griffi: “Impossibile stabilizzazione di massa”

10 Dicembre 2012 Redazione 0 commenti Cgil, enti parchi, inps, Patroni Griffi, precari, pubblica amministrazione, sanità

di Fabio Grandinetti C’è una notizia buona e una cattiva. O meglio. Le notizie non sono due, ma una sola,

Leggi tutto
Politica 

Riformare la Pubblica Amministrazione: gli errori del decreto Brunetta e le prospettive future

5 Novembre 2012 Redazione 0 commenti cambiamento, change management, d.lgs. n.150/2009, dipendenti pubblici, formazione, pubblica amministrazione, riforma brunetta

di Valentina Verdini Da anni, le amministrazioni italiane sono state oggetto di riforme legislative che, con diverse ambizioni, intensità ed

Leggi tutto

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Amarcord: quando il Vicenza tornò in serie A 27 Giugno 2022
  • Amarcord: la luce ad intermittenza di Pinga 20 Giugno 2022
  • Formula 1, Canada: Verstappen doma Sainz e vince ancora, Leclerc 5° in rimonta 20 Giugno 2022
  • Amarcord: l’Inter di Tardelli fra contestazioni e umiliazioni 13 Giugno 2022
  • Formula 1, Azerbaijan: Verstappen e la Red Bull fanno doppietta e vuoto in classifica, ancora un ritiro per Leclerc 13 Giugno 2022

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Minacce ai giornalisti. L’aggravante e le altre contromisure necessarie 27 Giugno 2022
    La proposta di Odg e Fnsi: va nella direzione giusta ma poiché affronta solo un aspetto, sarebbe poco incisiva senza il corollario di altre riforme
  • Manfredonia. Scritte murali contro la giornalista che scrive sui mafiosi 24 Giugno 2022
    Lucia Piemontese (L'Attacco') dice a Ossigeno: Vogliono delegittimarmi. Solidarietà da istituzioni locali e giornalisti
  • Corso UNESCO per poliziotti su libertà di stampa e giornalisti 24 Giugno 2022
    Lezioni gratuite sono fruibili online anche da chi ha impegni di lavoro – Partecipazione aperta anche a giornalisti e avvocati - Dall'11 luglio al 18 agosto
  • Boss ‘ndrangheta spiavano le mosse di Klaus Davi a Roma 21 Giugno 2022
    Lo rivela l'ordinanza per l'operazione "Propaggine" con la quale sono state arrestate 43 persone di una ‘Locale’ che agiva nella Capitale
  • Ossigeno Newsletter n. 16 del 18 giugno 2022 18 Giugno 2022
    Rassegna delle notizie pubblicate da Ossigeno per l'Informazione, osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia,

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2022 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.