Skip to content
giovedì, Maggio 26, 2022
Ultimo:
  • Formula 1, Spagna: clamoroso ritiro di Leclerc, Verstappen vince e va in testa al mondiale
  • Amarcord: Ruben Pereira, professore di lentezza
  • Serie B, playoff e playout: Pisa-Monza finale per la A, Cosenza salvo, Vicenza retrocesso
  • Amarcord: Lazio 2004-05, la grande paura
  • Serie B, playoff e playout: Benevento e Brescia in semifinale. Vicenza più vicino alla salvezza
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

C’è posta per tech

Territori 

C’è posta per tech | Privacy. Buon compleanno Gdpr

24 Maggio 20212 Novembre 2021 Valentina Arena 0 commenti C’è posta per tech, privacy

A tre anni dall’entrata in vigore del regolamento sulla protezione dei dati, un approfondimento sulla figura del responsabile della protezione

Leggi tutto
Primo piano Società 

C’è posta per tech | L’incedente informatico: come riconoscerlo e prevenirlo

17 Maggio 202131 Maggio 2021 Redazione 0 commenti C’è posta per tech, GDPR, privacy

Dai data breach e incidenti di sicurezza delle informazioni al Business Continuity. Nuovo appuntamento con C’è posta per Tech

Leggi tutto
Società 

C’è posta per tech | L’oblio è una forma di libertà

3 Maggio 20215 Maggio 2021 Redazione 0 commenti C’è posta per tech, privacy

Lo dimostra il caso sollevato contro l’editore GEDI. Aziende e imprese sono tenute a proteggere e valorizzare i dati personali adottando sistemi GDPR compliant 

Leggi tutto
Mondo 

C’è posta per tech | Il legalese, questo sconosciuto. Arrivano i legal designer

26 Aprile 202126 Aprile 2021 Valentina Arena 0 commenti 2021, C’è posta per tech

Semplificare la parola d’ordine, facilitare la missione. Il legal design è sta entrando nelle aziende, tra professionisti e univeristà

Leggi tutto
Società 

C’è Posta per Tech | SARI. Big Brother is watching you? No grazie!

26 Aprile 2021 Redazione 0 commenti 2021, C’è posta per tech, privacy, tecnologia

Il Garante privacy ha espresso parere negativo nei confronti della funzione “Real Time” di SARI

Leggi tutto
Società 

C’è posta per tech | NFT, quando i file digitali diventano un bene

12 Aprile 202131 Maggio 2021 Redazione 0 commenti C’è posta per tech

Hanno un potere rivoluzionario, ma sono ancora un argomento di nicchia.  Scopriamo i Non-Fungible Tokens nel nuovo appuntamento con la

Leggi tutto
Società 

C’è posta per tech | Intelligenza artificiale. Do you love me?

15 Marzo 202116 Marzo 2021 Valentina Arena 0 commenti C’è posta per tech, intelligenza artificiale

Hanno rivoluzionato le azioni quotidiane e interi comparti economici. Sono i sistemi che si basano sull’intelligenza artificiale. Cosa è esattamente? E come evolverà il rapporto uomo-macchina?

Leggi tutto
Società 

C’è posta per tech | Internet Of Things. C’erano una volta gli oggetti

8 Marzo 202110 Marzo 2021 Valentina Arena 0 commenti C’è posta per tech

L’Internet delle cose, o la rete degli oggetti connessi, sta trasformando profondamente molti aspetti dell’economia e della nostra vita

Leggi tutto
Ragazza scarica dall'iphone la app di Clubhouse
Società 

C’è posta per tech | Clubhouse. Ma veramente la privacy è così poco importante?

1 Marzo 20211 Marzo 2021 Valentina Arena 0 commenti C’è posta per tech, privacy, social

Impennata di download e tante perplessità sulla tutela della privacy. Clubhouse è il social del momento. Facciamo chiarezza nel terzo appuntamento con la rubrica che fa luce su tecnologia, data protection, cybersecurity, proprietà intellettuale

Leggi tutto
Trump epurato
Politica 

C’è posta per tech | Trump epurato

15 Febbraio 202112 Aprile 2021 Valentina Arena 0 commenti C’è posta per tech, social media, trump, USA

Dopo l’assalto a Capitol Hill, deplatforming per gli account social di Trump. Una riflessione. Piattaforme social come editori, regole precise per gli utenti

Leggi tutto
  • ← Precedente

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Formula 1, Spagna: clamoroso ritiro di Leclerc, Verstappen vince e va in testa al mondiale 23 Maggio 2022
  • Amarcord: Ruben Pereira, professore di lentezza 23 Maggio 2022
  • Serie B, playoff e playout: Pisa-Monza finale per la A, Cosenza salvo, Vicenza retrocesso 23 Maggio 2022
  • Amarcord: Lazio 2004-05, la grande paura 16 Maggio 2022
  • Serie B, playoff e playout: Benevento e Brescia in semifinale. Vicenza più vicino alla salvezza 16 Maggio 2022

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • Gennaio-aprile 2022: probabili minacce a 52 giornalisti italiani segnalate da Ossigeno 25 Maggio 2022
    L'Osservatorio invita a approfondire le circostanze e a controllare se questi cronisti hanno bisogno di assistenza e aiuto urgente - Il Progetto MAP
  • Come il giudice Falcone divenne il nemico numero 1 della mafia 23 Maggio 2022
    La metamorfosi avvenne a Palermo nel 1980 nell'Ufficio Istruzione di Rocco Chinnici con le indagini patrimoniali su "mafia e droga" 
  • Andrea Rocchelli ancora senza giustizia. Fu ucciso in Ucraina 8 anni fa 23 Maggio 2022
    Era in Donbass. Documentava le sevizie ai civili durante gli scontri fra esercito e indipendentisti filorussi - Ossigeno pubblica un dossier e un video
  • Mafia. Prima della Strage di Capaci: come cadde il muro del silenzio e dell’impunità 22 Maggio 2022
    Nel 30mo anniversario della Strage di Capaci del 23 maggio 1992 Ossigeno ripropone questo inquadramento storico tratto dal dossier "Molta mafia, poche notizie"
  • OSSIGENO Newsletter n. 12 del 21 maggio 2022 21 Maggio 2022
    Rassegna delle notizie pubblicate da Ossigeno per l'Informazione, osservatorio sulle intimidazioni e le minacce ai giornalisti e le notizie oscurate in Italia, a cura di Giacomo Bertoni e Laura Turriziani

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio Pisa Calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2022 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.