Skip to content
mercoledì, Maggio 18, 2022
Ultimo:
  • Amarcord: Lazio 2004-05, la grande paura
  • Serie B, playoff e playout: Benevento e Brescia in semifinale. Vicenza più vicino alla salvezza
  • Formula 1, Stati Uniti: vince ancora Verstappen, ora a -19 da Leclerc in classifica
  • Amarcord: Roberto Nanni, cercasi bomber
  • Serie B, 38°giornata: Lecce e Cremonese in A, Perugia ai playoff, Alessandria in C
Media Politika Settimanale online informazione politica

Media Politika Settimanale online informazione politica

  • Cultura
  • Mondo
  • Politica
  • Società
  • Sport
  • Territori
  • Gusto
    • Salato
    • Dolce

fukushima

Società 

Chernobyl trent’anni dopo: una tragedia senza fine

25 Aprile 2016 Redazione 0 commenti 1986, chernobyl, disastro atomico, energia atomica, fukushima, incidente nucleare, nucleare, radiazioni, ucraina, urss

A trent’anni dal più grave incidente nucleare della storia dell’umanità, il mondo ricorda la tragedia di Chernobyl mentre continua a

Leggi tutto
Società 

Due anni fa la tragedia di Fukushima. Legambiente chiama alla mobilitazione su twitter

11 Marzo 20137 Settembre 2019 Redazione 0 commenti Angelo Gentili, cesio 137, fukushima, legambiente, nucleare, twitter, Vittorio Cogliati Dezza

A quasi due anni dal disastro di Fukushima (11 marzo 2011), mentre 160 mila persone sono ancora costrette a vivere

Leggi tutto
Mondo Politica 

Giappone, a dieci mesi dalla tragedia: intervista a Pio D’Emilia autore di “Tsunami nucleare”

16 Gennaio 2012 Redazione 0 commenti centrali, fukushima, Giappone, nucleare, Pio D'Emilia, terremoto, tsunami

di Sabrina Ferri 11 Marzo 2011. Gli occhi del mondo sostano inorriditi dinanzi alle tv, il cuore perde improvvisamente un

Leggi tutto
Società 

Nucleare: l’Enea presenta il reattore sperimentale “Jules Horowitz”

21 Novembre 20117 Settembre 2019 Redazione 0 commenti ambiente, enea, energie rinnovabili, francia, fukushima, nucleare, reattore, scorie

di Vincenza Nacucchi Si torna a parlare di nucleare all’ENEA, l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo

Leggi tutto
Società 

Incidente nucleare in Europa? Forse si, forse no

14 Novembre 20117 Settembre 2019 Redazione 0 commenti ambiente, chernobyl, fukushima, iaea, incidente, iodio 131, nucleare, radiazioni

di Roberto D’Amico Solo 8 mesi fa l’incidente alla centrale di Fukushima, avvenuto in seguito al terremoto che ha devastato

Leggi tutto

Pagine

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti

Ultimi articoli

  • Amarcord: Lazio 2004-05, la grande paura 16 Maggio 2022
  • Serie B, playoff e playout: Benevento e Brescia in semifinale. Vicenza più vicino alla salvezza 16 Maggio 2022
  • Formula 1, Stati Uniti: vince ancora Verstappen, ora a -19 da Leclerc in classifica 9 Maggio 2022
  • Amarcord: Roberto Nanni, cercasi bomber 9 Maggio 2022
  • Serie B, 38°giornata: Lecce e Cremonese in A, Perugia ai playoff, Alessandria in C 6 Maggio 2022

TAG

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton libri mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

RSS Ossigeno.info

  • 35 anni fa fu ucciso in Mozambico il reporter triestino Almerigo Grilz 18 Maggio 2022
    Militante di destra, era un inviato di guerra indipendente - La sua storia su Ossigeno Cercavano la verità - Le iniziative per ricordarlo
  • Assistenza legale. Archiviata dopo 6 anni la querela a due cronisti difesi da Ossigeno 18 Maggio 2022
    Nel 2016 Lorenzo Bagnoli e Lorenzo Bodrero avevano elencato un articolo le singolari attività del querelante in ambito diplomatico e imprenditoriale
  • 44 anni fa Peppino Impastato ucciso a Cinisi perché denunciava il capomafia 8 Maggio 2022
    La sua storia su Cercavano la verità www. giornalistiuccisi.it- Iniziative di Ossigeno con le scuole - La riqualificazione del casolare dell’omicidio
  • MPS. Tutte le ombre sulla morte di David Rossi analizzate in un libro-inchiesta 5 Maggio 2022
    Questo intervento è stato pronunciato il 4 maggio 2022 alla Camera dei deputati alla presentazione del volume del giornalista Pierangelo Maurizio
  • 62 anni fa “suicidato” Cosimo Cristina, giornalista senza peli sulla lingua 4 Maggio 2022
    Lo ricorderanno giovedì 5 maggio giornalisti e studenti insieme a Ossigeno. La sua storie sul sito "Cercavano la verità". Aveva fondato un giornale, vedeva crescere la mafia

SETTIMANALE ONLINE MEDIAPOLITIKA

Questo sito è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Periodico settimanale on line a carattere informativo registrato presso il Tribunale civile di Trani (BT), n° 8/09 del 20/04/2009.

Direttore Responsabile: Cristiano Checchi

Editore: Associazione culturale No Profit “Mediapolitika-Media in politica, politica in media”, C.F. 92062260721, sede sociale via San Mango, 26 – 70052 Bisceglie (BT).

Tag

Bari calcio basket Benevento Calcio Brescia calcio calcio champions league cinema Cittadella calcio Cremonese Calcio Crotone calcio Daniel Ricciardo Djokovic Empoli calcio europa Federer frosinone calcio Hellas Verona inter italia juventus lazio Lecce Calcio Lewis Hamilton libri mafia Matteo Renzi Max Verstappen milan MIlano Nadal napoli Nico Rosberg Palermo calcio pd Pescara calcio politica roma Salernitana calcio Sebastian Vettel serie a serie b sport tennis USA Valtteri Bottas

Link utili

consulente web marketing Bari
Esperto SEO Bari

PAGINE

  • Associazione
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Note legali
  • Contatti
Copyright © 2022 Media Politika Settimanale online informazione politica. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.