Amazon Dash Button anche in Italia

0 0
Read Time2 Minute, 20 Second

Il servizio che ti porta la spesa con un click

 

Amazon Prime porta in Italia un altro componente per facilitare la vita dei suoi abbonati Prime. Dopo le consegne in meno di un’ora a Milano e la possibilità di acquistare cibo e verdure fresche, arriva anche l’Amazon Dash Button. Il device è in grado di formulare un ordine automaticamente premendo un bottone.

Il gadget era stato lanciato per la prima volta negli Stati Uniti sulla base di un insight molto potente da parte dei consumatori: quanto sarebbe più semplice ordinare e ricomprare biscotti, caffè o detersivo nel momento steso in cui ti accorgi stanno per finire? Il futuro, infatti, è nell’intercettare le abitudini di consumo degli utilizzatori, prevenendo i loro bisogni, coordinandosi con gli oggetti interconnessi di un’abitazione. Il Dash button non è un gadget, ma un servizio.

Come nel resto del mondo, anche in Italia ciascun device è abbinato a un marchio commerciale specifico. Tramite la connessione wifi, ogni bottone è associato al momento della configurazione a un prodotto scelto dal consumatore. In questo modo, non appena ci si accorge che il prodotto sta per esaurirsi, basta premerlo e automaticamente parte l’ordine su Amazon. Ogni bottone è etichettato con il marchio a cui fa riferimento e grazie a uno strato bioadesivo può essere attaccato dove più conviene, magari nella zona di utilizzo: detersivo vicino alla lavatrice, caffè e biscotti in cucina….

Il costo è di 4,99 Euro, scalato dalla prima spesa dopo il primo utilizzo. Svariati son già i marchi disponibili per il pubblico italiano: Gilette, Barilla, Pampers, Scottex, Il Mulino Bianco, Linex e altri, in vari settori merceologici.

Non c’è da temere neanche il rischio dell’acquisto compulsivo: il Button non effettua ordini fino a quando non è stata consegnato l’ordine precedente. In questo modo il device è al sicuro da doppi click: con un’apposita funzione l’utente riceve una segnalazione di ogni ordine, in modo da poterlo cancellare in caso di errore.

Se questo sembra già il futuro, il prossimo step di Amazon è di eliminare anche l’azione di premere un bottone. Il prossimo progetto in fase di sviluppo, infatti, sembra provenire direttamente da una puntata di Black Mirror. L’ Amazon Dash Replenishment Service (DRS) è in costante dialogo con l’internet of things. Che sia una lavatrice, una macchinetta del caffè o un frigorifero, il device è collegato all’account di Amazon dell’utente e tiene traccia dell’uso del prodotto. In questo modo è in grado di ordinare automaticamente il prodotto quando sta per finire.

Ci vorrà un po’ prima che anche questa innovazione arrivi sul mercato, specialmente in Italia, dove già Amazon lotta quotidianamente per implementare su città caotiche come Roma i feature delle consegne rapide.

(di Francesca Parlati)

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleppy
Sleppy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *