Serie B, 22.ma giornata: attesa per Crotone-Cagliari, intanto volano Pescara, Brescia ed Avellino
Il piatto più ricco della giornata numero 22 del campionato di serie B è il dessert, quel Crotone-Cagliari che è sfida fra la seconda e la prima della classifica, squadre divise da un solo punto a favore dei sardi. Chi dovesse vincere si lancerebbe in una fuga ufficiale verso la promozione in serie A.
Dietro, nel frattempo, a fare la voce grossa sono Pescara, Brescia ed Avellino: gli abruzzesi di Oddo vincono 2-1 contro il Livorno ed agganciano il terzo posto, i lombardi superano in rimonta e fra le polemiche il Cesena (ridotto in nove uomini) e lo lasciano ad 8 punti di distanza, gli irpini battono 1-0 la Salernitana nel derby campano, lasciano i granata in penultima posizione e si accomodano in piena zona playoff. Cade invece il Novara che esce sconfitto dalla trasferta di Latina in una gara che restituisce ossigeno ai laziali dopo la confusione sulla scelta dell’allenatore, e non decollano Bari e Perugia: i pugliesi, all’esordio di Camplone in panchina, non vanno oltre lo 0-0 a La Spezia, gli umbri di Bisoli perdono addirittura in casa del Como fanalino di coda che acciuffa la seconda vittoria consecutiva in casa e rilancia le sue azioni in ottica salvezza nonostante un ritardo ancora consistente sul quint’ultimo posto (6 punti), occupato ora dal Livorno e dall’Ascoli che deve giocare l’altro posticipo di giornata in casa dell’Entella. Si toglie dalle posizioni critiche il Vicenza dopo il 2-1 inflitto al Modena, così come la Ternana che batte di misura il Trapani; il successo del Lanciano sulla Pro Vercelli, infine, è di vitale importanza per i rossoneri che scavalcano al penultimo posto la Salernitana e tornano a sperare in una salvezza comunque assai complicata.
Lapadula (Pescara) resiste in vetta alla classifica dei marcatori con 11 reti ed è seguito ora a quota 9 da Raicevic (Vicenza), Geijo (Brescia), Budimir (Crotone) e Vantaggiato (Livorno), mentre Caracciolo (Brescia), Farias (Cagliari), Trotta (Avellino), Piccolo (Lanciano) e Caputo (Entella) seguono a 8.