Serie B, 21.ma giornata: Cagliari campione d’inverno, volano Pescara ed Avellino
di Marco Milan
La serie B arriva al giro di boa e a girare per primo è il Cagliari, la squadra favorita ad inizio torneo e che sta rispettando ogni pronostico dall’alto di un organico sontuoso e guidato ottimamente dall’allenatore Rastelli. I sardi piegano col minimo sforzo la Pro Vercelli, battuta per 3-0 in uno stadio Sant’Elia colmo di passione che festeggia al termine della partita la prima metà di un lavoro annuale che dovrebbe (almeno nelle intenzioni) riportare i rossoblu in serie A dopo una sola stagione fra i cadetti.
Chi invece in serie A non ci è mai stato è il sorprendente Crotone di Juric che chiude il girone d’andata ad un sol punto dal Cagliari e con 7 lunghezze di vantaggio sul terzo posto dopo il successo per 2-1 in casa dell’Entella e la contemporanea sconfitta per 3-0 del Novara a Modena (punti vitali per gli emiliani di Crespo in chiave salvezza). Quarta posizione per il Pescara che a Latina ottiene la quarta vittoria di fila, inguaia i pontini che restano nei bassifondi della classifica e rilancia le sue ambizioni di serie A in vista della seconda parte della stagione; stesso discorso anche per l’Avellino che sbanca Cesena in rimonta e col quinto successo consecutivo si stabilizza in zona playoff dopo un inizio di campionato assai deludente. A deludere, ora, è invece il Bari, indicato dai più come maggiore antagonista del Cagliari per la vittoria finale ed incappato al contrario a Trapani nella terza sconfitta di fila, risultati che oltre ad allontanare i pugliesi dalla vetta del torneo, fanno scricchiolare pesantemente la panchina del tecnico Nicola che vede adesso aleggiare sulla testa le minacciose ombre di Francesco Guidolin (da convincere però a ripartire dalla serie B) e di Eugenio Corini. Perde una buona occasione il Brescia che in casa contro la pericolante ma organizzata Ternana non va oltre lo 0-0, mentre tonfi che fanno rumore sono quelli dello Spezia (0-3 contro il rinato Ascoli) e del Livorno (1-2 a Lanciano, abruzzesi con un lumicino di speranza ancora). In coda, fondamentali sono i successi del già citato Lanciano e tutto sommato anche del fanalino di coda Como che al 94′ acciuffa la prima vittoria interna della stagione a spese di una Salernitana sempre più in crisi e sempre più coinvolta nella lotta per non retrocedere; Lanciano e Como, penultima ed ultima della classe, dimostrano almeno di credere ancora nell’impresa, specialmente al termine di una giornata in cui delle ultime non hanno fatto punti solo Salernitana e Latina. Rinviata al 19 gennaio Perugia-Vicenza a causa della fitta nebbia presente allo stadio Curi alle 17:30, bizzarro orario di inizio di una gara che, se disputata alle canoniche ore 15, avrebbe probabilmente avuto il suo regolare svolgimento.
Lapadula del Pescara chiude il girone d’andata in testa alla classifica dei marcatori con le sue 11 reti, seguito da Geijo (Brescia), Budimir (Crotone) e Vantaggiato (Livorno) a quota 9 e da Farias (Cagliari), Piccolo (Lanciano) e Caputo (Entella) a 8. La serie B va in vacanza e torna in campo il prossimo 16 gennaio.